In questo articolo affronteremo il tema Elio Morri da diverse prospettive, con l’obiettivo di fornire una visione completa e approfondita di questo argomento. Verranno analizzate le sue origini, l'evoluzione, le implicazioni ed i possibili scenari futuri, nonché la sua rilevanza nella società odierna. Verranno esaminate varie ricerche, studi e opinioni di esperti per fornire al lettore una comprensione completa e aggiornata di Elio Morri. Inoltre, verranno presentati esempi concreti e casi di studio per esemplificare concetti teorici e favorire una maggiore comprensione. Ci auguriamo che questo articolo sia utile e interessante per coloro che desiderano approfondire la conoscenza di Elio Morri.
Elio Morri (Rimini, 3 maggio 1913 – Rimini, 14 gennaio 1992) è stato uno scultore e medaglista italiano autore di numerose opere della prima metà del XX secolo.
Tra le sue opere il Monumento alla Resistenza (anno 1973) collocato all'interno del Parco Alcide Cervi di Rimini, vicino a via Roma.
Monumento (1939) a Francisco Busignani, medaglia al valore, caduto in guerra. Si trova in piazza Ferrari a Rimini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 36793343 · ISNI (EN) 0000 0000 6147 1368 · LCCN (EN) nr93036125 |
---|