Elezioni regionali nelle Marche del 1970

Al giorno d'oggi, Elezioni regionali nelle Marche del 1970 è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società odierna. Il suo impatto è diventato evidente in vari ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Nel tempo Elezioni regionali nelle Marche del 1970 è diventato un punto di interesse per esperti e grande pubblico, generando dibattito e riflessione sulle sue implicazioni. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il significato e l'importanza di Elezioni regionali nelle Marche del 1970, nonché la sua influenza sulla nostra vita quotidiana.

Elezioni regionali nelle Marche del 1970
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Marche
LegislaturaI
Affluenza94,06%
Seggi in Consiglio regionale
DC
17 / 40
PCI
14 / 40
PSI
3 / 40
PSU
2 / 40
PRI
1 / 40
MSI
1 / 40
PSIUP
1 / 40
PLI
1 / 40
Distribuzione del voto per comune
Presidenti della Giunta regionale:
Giuseppe Serrini (DC)
Dino Tiberi (DC)
-

Le elezioni regionali nelle Marche del 1970 si tennero il 7-8 giugno.

Risultati elettorali

Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana (DC) 333.383 38,56 17
Partito Comunista Italiano (PCI) 274.915 31,80 14
Partito Socialista Italiano (PSI) 72.886 8,43 3
Partito Socialista Unitario (PSU) 54.342 6,29 2
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 36.078 4,17 1
Movimento Sociale Italiano (MSI) 34.549 4,00 1
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) 33.654 3,89 1
Partito Liberale Italiano (PLI) 23.591 2,73 1
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) 1.172 0,14 -
Totale 864.570 40
Riepilogo dei seggi
     PCI
14
N/A
     PSIUP
1
N/A
     PSI
3
N/A
     PSU
2
N/A
     PRI
1
N/A
     DC
17
N/A
     PLI
1
N/A
     MSI
1
N/A

Collegamenti esterni