In questo articolo esploreremo e analizzeremo Eccellenza Abruzzo 2020-2021 da diverse prospettive e in diversi contesti. Eccellenza Abruzzo 2020-2021 è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone in tutto il mondo e la sua importanza e il suo impatto sono innegabili. Nel corso degli anni, Eccellenza Abruzzo 2020-2021 ha scatenato accesi dibattiti, portato cambiamenti significativi ed è stato fonte di ispirazione per molti. In questo post daremo uno sguardo approfondito a Eccellenza Abruzzo 2020-2021 per comprenderne il significato, la rilevanza e l'influenza sulle nostre vite. Dalla sua origine alla sua evoluzione, Eccellenza Abruzzo 2020-2021 ha lasciato un segno indelebile nella società, ed è fondamentale comprenderne la portata per apprezzarne il vero valore. L'obiettivo di questo articolo è offrire una panoramica completa e approfondita di Eccellenza Abruzzo 2020-2021 e quindi contribuire alla comprensione e alla discussione di questo argomento.
Eccellenza Abruzzo 2020-2021 | |
---|---|
Competizione | Eccellenza Abruzzo |
Sport | ![]() |
Edizione | 30ª |
Organizzatore | F.I.G.C. - L.N.D. Comitato Regionale Abruzzo |
Date | dal 26 settembre 2020 al 20 giugno 2021 |
Paese organizz. | ![]() |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 20 |
Formula | Girone all'italiana |
Risultati | |
Promozioni | Chieti |
Retrocessioni | Nessuna |
Cronologia della competizione | |
Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2020-2021 è il trentesimo organizzato in Italia. Rappresenta il quinto livello del calcio italiano.
Tutte le squadre iscritte al campionato di Eccellenza hanno diritto, salvo mancate iscrizioni, a partecipare alla fase regionale della Coppa Italia Dilettanti Abruzzo 2020-2021.
La formula prevede la promozione diretta in Serie D per la squadra che giunge in prima posizione al termine del campionato. I play-off si disputeranno tra la seconda e la quinta classificata: le semifinali si svolgeranno tra la seconda e la quinta classificata e tra la terza e la quarta, in casa della meglio classificata. Il numero e le modalità di definizione delle retrocessioni, come da regolamento regionale, sono vincolate alla retrocessione di compagini abruzzesi dal campionato di Serie D[1]..
Dopo le vicissitudini della scorsa stagione, quest'anno si è deciso per un campionato da 18 a 20 squadre. Considerata la promozione in Serie D del Castelnuovo Vomano, la retrocessione in Promozione del Paterno e la mancata iscrizione dell'Angizia Luco 1925[2], i cinque posti disponibili vanno appannaggio delle due retrocesse Avezzano e Chieti e delle tre neopromosse Casalbordino, L'Aquila 1927 e Villa 2015[3].
Con il DPCM del 24 ottobre 2020, per l'aggravarsi della pandemia di COVID-19 in Italia, vengono sospesi tutti i campionati dilettantistici, prima fino al 24 novembre, poi al 3 dicembre 2020, al 15 gennaio 2021 e infine al 13 marzo 2021[4].
Il 19 marzo 2021, il Comitato Regionale Abruzzo, su disposizione della FIGC, consente alla ripresa del solo campionato di Eccellenza 2020-2021 su base volontaria[5].
Club | Città (provincia) | Stadio | Stagione precedente |
---|---|---|---|
A.S.D. 2000 Acqua e Sapone Montesilvano | Montesilvano (PE) | Stadio Galileo Speziale | 6ª in Eccellenza Abruzzo |
A.S.D. Alba Adriatica | Alba Adriatica (TE) | Stadio Luca Vallese | 4ª in Eccellenza Abruzzo |
Avezzano Calcio | Avezzano (AQ) | Stadio dei Marsi | 16ª in Serie D/F, retrocessa |
A.S.D. Bacigalupo Vasto Marina | Vasto (CH) | Campo Stingi (San Salvo) | 15ª in Eccellenza Abruzzo |
A.S.D. Capistrello | Capistrello (AQ) | Stadio Comunale | 7ª in Eccellenza Abruzzo |
A.P.D. Casalbordino | Casalbordino (CH) | Stadio Comunale | 1ª in Promozione Abruzzo/B, promosso |
Chieti F.C. 1922 | Chieti | Stadio Guido Angelini | 17ª in Serie D/F, retrocessa |
Il Delfino Flacco Porto | Pescara | Campo San Marco | 12ª in Eccellenza Abruzzo |
A.S.D. L'Aquila 1927 | L'Aquila | Stadio Gran Sasso d'Italia-Italo Acconcia | 1ª in Promozione Abruzzo/A, promosso |
A.S.D. Lanciano Calcio 1920 | Lanciano (CH) | Stadio Guido Biondi | 2ª in Eccellenza Abruzzo |
A.S.D. Nereto Calcio 1914 | Nereto (TE) | Stadio Comunale | 16ª in Eccellenza Abruzzo |
A.S.D. Nerostellati | Pratola Peligna (AQ) | Stadio Ezio Ricci | 8ª in Eccellenza Abruzzo |
S.S.D. Penne 1920 | Penne (PE) | Stadio Fernando Colangelo | 5ª in Eccellenza Abruzzo |
A.S.D. Pontevomano Calcio | Villa Vomano di Teramo (TE) | Stadio Comunale | 14ª in Eccellenza Abruzzo |
Renato Curi Angolana | Città Sant'Angelo (PE) | Stadio Leonardo Petruzzi | 17ª in Eccellenza Abruzzo |
A.S.D. Sambuceto Calcio | San Giovanni Teatino (CH) | Stadio Cittadella dello Sport | 13ª in Eccellenza Abruzzo |
A.S.D. Spoltore Calcio | Spoltore (PE) | Stadio Comunale Adriano Caprarese | 9ª in Eccellenza Abruzzo |
Pol. D. Torrese | Villa Torre di Castellalto (TE) | Stadio Comunale | 2ª in Eccellenza Abruzzo |
A.S.D. Villa 2015 | Francavilla al Mare (CH) | Antistadio Valle Anzuca | 2ª in Promozione Abruzzo/B, promossa |
A.S.D. Virtus Cupello | Cupello (CH) | Stadio Comunale | 10ª in Eccellenza Abruzzo |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | L'Aquila | 17 | 7 | 5 | 2 | 0 | 13 | 0 | +13 |
2. | ![]() |
17 | 7 | 5 | 2 | 0 | 14 | 6 | +8 |
3. | ![]() |
15 | 7 | 5 | 0 | 2 | 12 | 8 | +4 |
4. | Avezzano | 14 | 7 | 4 | 2 | 1 | 10 | 4 | +6 |
5. | Cupello | 13 | 7 | 4 | 1 | 2 | 13 | 4 | +9 |
6. | Nerostellati | 13 | 7 | 3 | 4 | 0 | 10 | 6 | +4 |
7. | Nereto | 13 | 8 | 4 | 1 | 3 | 10 | 7 | +3 |
8. | Acqua&Sapone | 12 | 8 | 3 | 3 | 2 | 9 | 9 | = |
9. | Chieti | 10 | 7 | 3 | 1 | 3 | 17 | 11 | +6 |
10. | R.C. Angolana | 10 | 8 | 2 | 4 | 2 | 18 | 13 | +5 |
11. | ![]() |
9 | 6 | 3 | 0 | 3 | 10 | 7 | +3 |
12. | Alba Adriatica | 9 | 5 | 2 | 3 | 0 | 5 | 3 | +2 |
13. | Capistrello | 9 | 7 | 2 | 3 | 2 | 10 | 10 | = |
14. | ![]() |
8 | 8 | 2 | 2 | 4 | 5 | 9 | -4 |
15. | Lanciano 1920 | 6 | 7 | 1 | 3 | 3 | 4 | 10 | -6 |
16. | ![]() |
5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 7 | 7 | = |
17. | Spoltore | 4 | 8 | 0 | 4 | 4 | 7 | 16 | -9 |
18. | ![]() |
4 | 8 | 1 | 1 | 5 | 7 | 20 | -13 |
19. | ![]() |
3 | 7 | 1 | 0 | 6 | 6 | 15 | -9 |
20. | Penne | 2 | 7 | 0 | 2 | 5 | 4 | 26 | -22 |
Legenda:
Regolamento:
In seguito la Federazione Italiana Giuoco Calcio, attraverso il C. R. Abruzzo, ha disposto l'annullamento di risultati acquisiti e un nuovo inizio del campionato di Eccellenza Abruzzo 2020-2021 l'11 aprile 2021 con partecipazione facoltativa, senza retrocessioni in Promozione, senza play-off, ma con un'unica promozione in Serie D e nessuna penalizzazione per le squadre non partecipanti. Sette squadre hanno scelto di partecipare al torneo (L'Aquila, Il Delfino Flacco Porto, Chieti, Capistrello, Avezzano, Renato Curi Angolana e Lanciano)[6][7][8].
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Chieti | 32 | 12 | 10 | 2 | 0 | 26 | 4 | +22 |
2. | L'Aquila | 27 | 12 | 8 | 3 | 1 | 27 | 8 | +19 | |
3. | Avezzano | 20 | 12 | 5 | 5 | 2 | 23 | 15 | +8 | |
4. | R.C. Angolana | 17 | 12 | 5 | 2 | 5 | 17 | 19 | -2 | |
5. | ![]() |
11 | 12 | 2 | 4 | 6 | 13 | 16 | -3 | |
6. | Capistrello | 7 | 12 | 1 | 4 | 7 | 11 | 25 | -14 | |
7. | Lanciano 1920 | 2 | 12 | 0 | 2 | 10 | 11 | 41 | -30 |
Legenda:
Regolamento: