Dzeržinsk (Russia)

Nel mondo di oggi, Dzeržinsk (Russia) è diventato un argomento di crescente interesse per persone di ogni età e provenienza. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare, Dzeržinsk (Russia) ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’importanza di Dzeržinsk (Russia), analizzandone l’evoluzione nel tempo ed esaminandone l’impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua nascita alla sua attualità, Dzeržinsk (Russia) ha molto da offrire in termini di riflessione e comprensione del mondo che ci circonda.

Dzeržinsk
località abitata
Дзержи́нск
Dzeržinsk – Stemma
Dzeržinsk – Bandiera
Dzeržinsk – Veduta
Dzeržinsk – Veduta
Localizzazione
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federaleVolga
Soggetto federale Nižnij Novgorod
RajonDzeržinskij
Territorio
Coordinate56°14′N 43°28′E
Altitudine90 m s.l.m.
Superficie52 km²
Abitanti261 334 (2002)
Densità5 025,65 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale606000 — 606039
Prefisso8313
Fuso orarioUTC+3
Targa52, 152
Cartografia
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Dzeržinsk
Dzeržinsk
Dzeržinsk – Mappa
Dzeržinsk – Mappa
Sito istituzionale

Dzeržinsk è una città della Russia europea centro-orientale, situata nella parte occidentale dell'oblast' di Nižnij Novgorod sul fiume Oka. È il centro amministrativo del circondario urbano della città di Dzeržinsk (городской округ город Дзержинск, già Dzeržinskij rajon).

Storia

La torre per l'elettricità "Šuokov", alle porte della città

Anticamente si chiamava Rastiapino. Nel 1929 fu rinominata Dzeržinsk in onore di Feliks Dzeržinskij, rivoluzionario sovietico, fondatore e primo capo della polizia segreta Čeka.

La città è un importante centro di industria chimica, con pesanti ripercussioni sull'inquinamento. Nel 2013 era inserita nella lista dei dieci siti più inquinati al mondo[1].

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN135030675 · LCCN (ENn95071793 · GND (DE4222960-1 · J9U (ENHE987007531036505171