Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Dux Foenicis. Qualunque sia il tuo interesse per questo argomento, sia per motivi personali che professionali, in questo articolo troverai informazioni pertinenti e aggiornate su Dux Foenicis. Dalla sua origine al suo impatto sulla società odierna, attraverso i suoi diversi aspetti e applicazioni, ti immergerai in un'analisi dettagliata che ti aiuterà a comprendere in modo più approfondito tutto ciò che riguarda Dux Foenicis. Non importa se sei un esperto nel settore o se stai appena iniziando a interessarti, questo articolo è progettato per fornirti una panoramica completa e arricchente di Dux Foenicis. Preparati ad ampliare le tue conoscenze e scoprire nuove prospettive su questo entusiasmante argomento!
Dux Foenicis | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Attiva | fine IV secolo - V secolo |
Nazione | Impero romano |
Tipo | comandante di un tratto di limes orientale |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
Il Dux Foenicis era il comandante di truppe limitanee di un settore del limes romano orientale, nella diocesi d'Oriente della Siria Fenice. Suo diretto superiore era al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), il magister militum per Orientem.
Era a capo di ben 26 unità o distaccamenti di unità, come risulta dalla Notitia Dignitatum (Orien. XXXII):