Nel mondo di oggi, Dusetos è un argomento che è diventato sempre più rilevante ed essenziale nella società contemporanea. Che si tratti di Dusetos come individuo, di una data importante o di un argomento attuale, la sua importanza e il suo impatto possono essere visti in tutti gli aspetti della vita quotidiana. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Dusetos ha iniziato a svolgere un ruolo cruciale nel modo in cui ci relazioniamo, lavoriamo e andiamo d'accordo nel mondo moderno. In questo articolo esploreremo in dettaglio l'importanza e l'influenza di Dusetos nella società odierna, nonché le implicazioni che ha sulla nostra vita quotidiana.
Dusetos città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Contea | ![]() |
Comune | Zarasai |
Territorio | |
Coordinate | 55°45′N 25°51′E |
Altitudine | 114 m s.l.m. |
Abitanti | 556 (stima 2018) |
Altre informazioni | |
Lingue | lituano |
Cod. postale | LT-32029 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Dusetos è una città del distretto di Zarasai, della contea di Utena, nel nord-est della Lituania. Secondo una stima del 2018, la popolazione ammonta a 556 abitanti.
Costituisce il centro principale dell’omonima seniūnija.
L’insediamento dista 30 km da Zarasai e sorge nei pressi del lago Sartai. Anche qui, come in varie aree circostanti, hanno vissuto comunità ebraiche: secondo il censimento del 1923, il numero ammontava a 704. Come risultato delle emigrazioni costanti avvenute negli anni Venti e Trenta del secolo scorso, la popolazione decrebbe[1]. Il 26 agosto 1941 gli ebrei di Dusetos, assieme a quelli di Zarasai e Kurkliai, furono eliminati in un’esecuzione di massa dalle truppe tedesche con la complicità delle forze di polizia lituane[2]. È stato eretto un monumento per la memoria degli scomparsi[3].
Lo stemma cittadino nasce dalle corse di cavalli che ogni anno si tengono presso il lago Sartai.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132654919 · LCCN (EN) n90629832 · J9U (EN, HE) 987007567524005171 |
---|