In questo articolo approfondiremo il tema Dušan Marković, un argomento di grande attualità che interessa diversi settori della società. Ne indagheremo l'origine, la storia e l'evoluzione nel tempo, nonché il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone. Inoltre, analizzeremo diverse prospettive e opinioni su Dušan Marković, con l'obiettivo di fornire una panoramica ampia e completa su questo argomento. Attraverso questa ricerca, miriamo a offrire ai nostri lettori una comprensione più profonda di Dušan Marković, in modo che possano formarsi un'opinione informata e contribuire al dibattito su questo argomento.
Dušan Marković | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||
Termine carriera | ? | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Dušan Marković, (nell'alfabeto cirillico serbo Душан Mapкoвић) (Krčedin, 9 marzo 1906 – Novi Sad, 29 novembre 1974), è stato un calciatore jugoslavo.
In carriera, Marković giocò per alcune squadre jugoslave e terminò l'attività professionistica nel Grenoble, in Francia.
Prese parte al Mondiale 1930 con la Nazionale jugoslava, senza però giocare alcuna partita. L'unica partita giocata in Nazionale fu un'amichevole disputata a Praga nel 1932 contro la Cecoslovacchia vinta per 2-1 dagli slavi meridionali.