Nel mondo di oggi, Drosera binata ha assunto un ruolo fondamentale nelle nostre vite. Che si tratti di un aspetto personale o professionale, Drosera binata è diventato un argomento di interesse generale per il suo impatto sulla nostra società. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Drosera binata e come ha plasmato le nostre esperienze e prospettive. Dalla sua influenza sulla cultura popolare al suo ruolo nell'innovazione tecnologica, Drosera binata ha dimostrato di essere un argomento versatile e rilevante nel panorama attuale. Attraverso un'analisi approfondita, esamineremo come Drosera binata si è evoluto nel tempo e la sua influenza su persone, comunità e industrie. Continua a leggere per scoprire di più su questo argomento affascinante!
Drosera binata | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Droseraceae |
Genere | Drosera |
Specie | D. binata |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Nepenthales |
Famiglia | Droseraceae |
Genere | Drosera |
Specie | D. binata |
Nomenclatura binomiale | |
Drosera binata Labill., 1805 | |
Sinonimi | |
Dismophyla binata |
Drosera binata Labill., 1805 è una pianta carnivora perenne appartenente alla famiglia Droseraceae.[2]
Le foglie sono strette e si dividono dicotomicamente. Presentano sulla loro superficie dei peli, alla cui estremità si trovano delle ghiandole secernenti una sostanza appiccicosa e ricca di enzimi digestivi in grado di intrappolare e digerire piccoli insetti volanti.
I fiori di questa pianta sono autoimpollinanti[3] e, una volta secchi, rilasciano numerosi semi sottili.
La specie è diffusa in Australia, Nuova Zelanda e nelle isole Chatham.[2]
Cresce in ambienti poveri di nutrienti come le torbiere.
Questa pianta si può riprodurre tramite talea da foglia, talea da radice, seme.
È una delle piante carnivore di più facile coltivazione.