Don Joe è un argomento che è stato oggetto di dibattito e riflessione nel corso della storia. Dalle sue origini ad oggi, questo argomento ha suscitato l'interesse di esperti e appassionati, generando discussioni in vari ambiti. Nel corso degli anni Don Joe ha subito cambiamenti significativi, sia nella sua percezione che nel suo impatto sulla società. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Don Joe, analizzando la sua evoluzione nel tempo e la sua attualità oggi. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive e approcci che sono stati affrontati in relazione a questo argomento, con l’obiettivo di offrire una visione completa e arricchente.
Questa voce o sezione sugli argomenti produttori discografici italiani e cantanti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Ha iniziato la propria attività musicale nel 1993, grazie al fratello.[4] Il suo debutto è avvenuto con l'entrata nel team di produzione The Italian Job, composto da lui, DJ Shocca e Shablo. Nel corso del 2001 si unisce ai Sacre Scuole in qualità di turnista e, in seguito allo scioglimento del gruppo, Don Joe ha fondato i Club Dogo insieme ai membri rimasti Guè e Jake La Furia. Le partecipazioni a progetti come PMC VS Club Dogo - The Official Mixtape, progetto di collaborazione dei Club Dogo e della Porzione Massiccia Crew, o Roccia Music I del rapper Marracash e della Dogo Gang lo portano ad affinare un suo stile, virante verso la techno e l'elettronica che costituisce la maggior parte dei pezzi di Penna capitale, secondo disco del Club Dogo.
Il 17 aprile 2015 è stato pubblicato il singolo Ora o mai più, realizzato con la partecipazione vocale della cantante Emma e che ha anticipato il primo album di Don Joe, anch'esso intitolato Ora o mai più e pubblicato il 5 maggio 2015.[5] Il 24 ottobre 2018 ha pubblicato il singolo Tutti Frutty insieme alla rapper Roshelle.[6] Il 15 marzo 2019, invece, il produttore milanese ha pubblicato il singolo F.A.K.E., realizzato in collaborazione con Marracash e Jake La Furia.[7]
Poi è stata la volta dell'album "Milano soprano" uscito nel 2021 e che vanta le collaborazioni con maggiori esponenti della scena milanese.