Immergiamoci nell'affascinante mondo di Domat/Ems, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza nella sfera culturale, Domat/Ems è diventato argomento di conversazione quotidiana. Nel corso degli anni ha suscitato interesse e dibattito, provocando profonde riflessioni e analisi sul suo significato e sulle sue implicazioni nella nostra vita. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Domat/Ems, fornendo una visione fresca e arricchente che ci consentirà di comprenderne ulteriormente l'importanza e la rilevanza nel contesto attuale.
Domat/Ems comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Regione | Imboden |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | romancio tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 46°49′11″N 9°27′16″E |
Altitudine | 586 m s.l.m. |
Superficie | 24,22 km² |
Abitanti | 8 132 (2019) |
Densità | 335,76 ab./km² |
Comuni confinanti | Bonaduz, Churwalden, Coira, Domleschg, Felsberg, Rhäzüns, Rothenbrunnen, Tamins |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 7013 |
Prefisso | 081 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 3722 |
Targa | GR |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Domat/Ems (Domat romancio, Ems quello in tedesco, unico ufficiale fino al 1943[1]; in italiano Damede, desueto[senza fonte]) è un comune svizzero di 8 132 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Imboden della quale è il capoluogo.
è il toponimo inDa Domat/Ems, in epoca romana, passava la via Spluga, strada romana che metteva in comunicazione Milano con Lindau passando dal passo dello Spluga[senza fonte].
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]
Nel 1921 la popolazione che parlava romancio era l'83%, nel 2000 la percentuale era scesa al 12%; la lingua più utilizzata è il tedesco[1].
Domat/Ems è servito dalle stazioni ferroviarie di Domat/Ems e di Ems Werk della ferrovia Landquart-Coira-Thusis.
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune; comune politico e comune patriziale sono separati dal 1942[1].
Controllo di autorità | GND (DE) 4091755-1 |
---|