In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Dogondoutchi. Dalle sue origini alla sua influenza sulla società odierna, esploreremo tutti gli aspetti rilevanti legati a questo argomento. Nelle prossime righe analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti, la sua evoluzione nel tempo, nonché le sue possibili implicazioni in futuro. Affronteremo sia i suoi aspetti positivi che quelli negativi, con l'obiettivo di fornire al lettore una comprensione più completa ed equilibrata di Dogondoutchi. Unisciti a noi in questo tour e scopri tutto quello che c'è da sapere su questo affascinante argomento.
Dogondoutchi Comune urbano[1] | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Dosso |
Dipartimento | Dogondoutchi |
Territorio | |
Coordinate | 13°38′46″N 4°01′44″E |
Altitudine | 227 m s.l.m. |
Abitanti | 57 521[2] (2001) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Dogondoutchi è un comune urbano del Niger, capoluogo del dipartimento omonimo nella regione di Dosso.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 144211755 · LCCN (EN) n00108399 · GND (DE) 4737135-3 · J9U (EN, HE) 987007477968505171 |
---|