In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Division 1 1986-1987, analizzandone le varie sfaccettature, il suo impatto sulla società e la sua rilevanza nel mondo di oggi. Division 1 1986-1987 è un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni, ed è fondamentale comprenderlo nella sua interezza per comprenderne l'importanza nei diversi contesti. In questo articolo esamineremo diverse prospettive su Division 1 1986-1987, dalla sua storia alla sua influenza oggi. Inoltre, esploreremo come Division 1 1986-1987 si collega ad altri temi e come si è evoluto nel tempo. Attraverso un’analisi dettagliata ed esauriente, cercheremo di far luce su questo argomento e fornire una visione completa del suo significato e dei suoi effetti sulla società moderna.
Division 1 1986-1987 | |
---|---|
Competizione | Division 1 |
Sport | ![]() |
Edizione | 49ª |
Organizzatore | LFP |
Date | dal 5 agosto 1986 al 5 giugno 1987 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 20 |
Formula | Girone unico |
Sito web | lfp.fr |
Risultati | |
Vincitore | Bordeaux (4º titolo) |
Retrocessioni | Sochaux Nancy Rennes |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 380 |
Gol segnati | 796 (2,09 per incontro) |
Pubblico | 9 069 538 (23 867 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Division 1 1986-1987 è stata la 49ª edizione della massima serie del campionato francese di calcio, disputato tra il 5 agosto 1986 e il 5 giugno 1987 e concluso con la vittoria del Bordeaux, al suo quarto titolo.
Capocannoniere del torneo è stato Bernard Zénier (Metz) con 18 reti.
L'iniziale emergere dei campioni uscenti del Paris Saint-Germain, unica squadra a punteggio pieno dopo due turni[1], fu interrotto dall'emergere dell'Olympique Marsiglia e del Nantes. Soli al comando alla sesta giornata[2],, i Canarini cedettero successivamente il passo al Bordeaux che di lì in poi ingaggiò un duello per il titolo con i marsigliesi. Sorpassato dai girondini in occasione della prima sconfitta stagionale alla dodicesima giornata[3], l'Olympique Marsiglia raggiunse immediatamente i rivali e li distanziò di due punti all'ultima giornata del girone di andata[4].
In apertura del girone di ritorno marsigliesi e girondini proseguirono appaiati in vetta per diverse giornate, dando in seguito vita ad una serie di sorpassi e controsorpassi: sebbene pesantemente sconfitto nello scontro diretto dell'11 aprile[5], a quattro turni dalla conclusione l'OM guidava la classifica con un punto di vantaggio sui rivali. Di lì in poi i marsigliesi, che fino a quel momento avevano incassato solo tre sconfitte[6], persero tutti gli incontri restanti lasciando il via libera ai girondini, i quali poterono assicurarsi il quarto titolo nazionale con una gara di anticipo[7].
La qualificazione di entrambe le contendenti al titolo alla finale di Coppa di Francia, avvenuta tre giorni dopo la penultima giornata, permise all'OM di disputare la Coppa delle Coppe, lasciando libera una posizione in zona UEFA: assieme al Tolosa, qualificato con un turno di anticipo[7], l'accesso alla terza competizione europea spettò all'Auxerre.
A fondo classifica, il Sochaux ebbe accesso ai play-out contro il Cannes, subendo nella gara di ritorno una rimonta che lo condannò alla discesa in Division 2[8] assieme al Nancy, retrocesso sul campo con una giornata di anticipo[7] e il Rennes, fuori dai giochi da diverse giornate.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Bordeaux | 53 | 38 | 20 | 13 | 5 | 57 | 27 | +30 | |
2. | Olympique Marsiglia | 49 | 38 | 18 | 13 | 7 | 52 | 33 | +19 | |
3. | Tolosa | 48 | 38 | 18 | 12 | 8 | 54 | 32 | +22 | |
4. | Auxerre | 47 | 38 | 17 | 13 | 8 | 45 | 32 | +13 | |
5. | Monaco | 45 | 38 | 15 | 15 | 8 | 41 | 33 | +8 | |
6. | Metz | 43 | 38 | 14 | 15 | 9 | 54 | 32 | +22 | |
7. | Paris Saint-Germain | 41 | 38 | 14 | 13 | 11 | 35 | 33 | +2 | |
8. | Brest | 40 | 38 | 14 | 12 | 12 | 43 | 41 | +2 | |
9. | Laval | 38 | 38 | 12 | 14 | 12 | 40 | 46 | -6 | |
10. | Lens | 37 | 38 | 11 | 15 | 12 | 37 | 40 | -3 | |
11. | Nizza | 37 | 38 | 15 | 7 | 16 | 38 | 49 | -11 | |
12. | Nantes | 36 | 38 | 12 | 12 | 14 | 35 | 38 | -3 | |
13. | RC France | 36 | 38 | 14 | 8 | 16 | 41 | 45 | -4 | |
14. | Lilla | 34 | 38 | 12 | 10 | 16 | 39 | 38 | +1 | |
15. | Tolone | 34 | 38 | 10 | 14 | 14 | 36 | 46 | -10 | |
16. | Saint-Étienne | 33 | 38 | 9 | 15 | 14 | 27 | 32 | -5 | |
17. | Le Havre | 32 | 38 | 8 | 16 | 14 | 39 | 50 | -11 | |
![]() |
18. | Sochaux | 31 | 38 | 9 | 13 | 16 | 35 | 51 | -16 |
![]() |
19. | Nancy | 29 | 38 | 8 | 13 | 17 | 28 | 40 | -12 |
![]() |
20. | Rennes | 17 | 38 | 5 | 7 | 26 | 20 | 58 | -38 |
Legenda:
Note:
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
Formazione tipo | Giocatori (presenze)[9] |
---|---|
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
Altri giocatori: Alain Roche (28), Gernot Rohr (27), Bernard Lacombe (16), José Touré (13), Laurent Lassagne (5), Bernard Gimenez (3), Jérôme Gnako (1), Uwe Reinders (1). |
Risultati[8] | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Sochaux | 1-0 | Cannes | Sochaux, 9 giugno 1987 |
Cannes | 2-0 | Sochaux | Cannes, 13 giugno 1987 |
O. Marsiglia | Bordeaux | Bordeaux | OM | Bordeaux | OM | Bordeaux | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª |
Squadre
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
18 | 4 | ![]() |
Metz | |
15 | 2 | ![]() |
Brest | |
15 | ![]() |
Bordeaux | ||
14 | 4 | ![]() |
RC Parigi | |
14 | 3 | ![]() |
Tolosa | |
14 | ![]() |
Metz | ||
13 | ![]() |
Auxerre | ||
13 | 4 | ![]() |
Lilla | |
13 | ![]() |
RC Parigi Lens | ||
13 | 2 | ![]() |
Olympique Marsiglia | |
13 | 1 | ![]() |
Tolone | |
12 | 2 | ![]() |
Tolosa | |
12 | 1 | ![]() |
Bordeaux | |
11 | 6 | ![]() |
Le Havre | |
11 | ![]() |
Tolosa |
Club | Competizione | Risultato | Ultimo avversario |
---|---|---|---|
Paris Saint-Germain | Coppa dei Campioni | Primo turno | ![]() |
Bordeaux | Coppa delle Coppe | Semifinali | ![]() |
Tolosa | Coppa UEFA | Sedicesimi di finale | ![]() |
Nantes | Primo turno | ![]() | |
Lens | Primo turno | ![]() |