Nell'articolo di oggi parleremo di Divina Pastora, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Divina Pastora è un argomento che suscita curiosità e interesse in un gran numero di persone per la sua rilevanza nella società odierna. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Divina Pastora, dalla sua origine ed evoluzione al suo impatto sulla vita di tutti i giorni. Inoltre, analizzeremo le opinioni degli esperti del settore e presenteremo dati rilevanti che aiuteranno a comprendere meglio Divina Pastora e la sua importanza oggi. Senza dubbio, Divina Pastora è un argomento che merita di essere approfondito per comprenderne l’influenza in diversi ambiti della vita moderna.
Divina Pastora comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Leste Sergipano |
Microregione | Cotinguiba |
Amministrazione | |
Sindaco | Sylvio Mauricio Mendonça Cardoso |
Territorio | |
Coordinate | 10°40′41″S 37°09′06″W |
Altitudine | 78 e 38 m s.l.m. |
Superficie | 91,79 km² |
Abitanti | 4 326[1] (2010) |
Densità | 47,13 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 79 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 2802007 |
Nome abitanti | divina-pastorense |
Cartografia | |
![]() | |
Divina Pastora è un comune del Brasile nello Stato del Sergipe, parte della mesoregione del Leste Sergipano e della microregione di Cotinguiba.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 144291183 · LCCN (EN) n84008305 · J9U (EN, HE) 987007555203205171 |
---|