Nell'articolo che riportiamo di seguito affronteremo l'argomento Distretto di Valona in modo esaustivo e dettagliato. Distretto di Valona è un argomento di grande attualità oggi, che suscita grande interesse e dibattito in diversi ambiti. Nel corso dell'articolo analizzeremo le diverse prospettive e approcci esistenti riguardo a Distretto di Valona, nonché la sua rilevanza storica e il suo impatto sulla società attuale. Esamineremo anche le implicazioni future di Distretto di Valona e le possibili soluzioni o misure che potrebbero essere adottate al riguardo. Con questo articolo ci proponiamo di fornire una visione globale e completa di Distretto di Valona, con l’obiettivo di contribuire al dibattito e alla conoscenza su questo argomento.
Distretto di Valona ex distretto | |
---|---|
Rrethi i Vlorës | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Prefettura | Valona |
Amministrazione | |
Capoluogo | Valona |
Data di soppressione | 2015 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 40°27′N 19°29′E |
Altitudine | 1 047 m s.l.m. |
Superficie | 1 609 km² |
Abitanti | 126 125[1] (cens. 2011) |
Densità | 78,39 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | AL-VL |
Cartografia | |
![]() | |
Il distretto di Valona (in albanese: Rrethi i Vlorës) era uno dei 36 distretti amministrativi dell'Albania[2].
La riforma amministrativa del 2015 ha suddiviso il territorio dell'ex-distretto in 3 comuni: Himara, Selenizza e Valona[3].
Il distretto comprendeva 4 comuni urbani e 9 comuni rurali.
Controllo di autorità | LCCN (EN) n99053822 · J9U (EN, HE) 987007496503205171 |
---|