Benvenuti nell'articolo di Distretto di Hinterrhein, dove esploreremo in dettaglio tutti gli aspetti legati a questo argomento così attuale oggi. In questo articolo analizzeremo diversi punti di vista, ricerche recenti, dati statistici e testimonianze di esperti che ci aiuteranno a comprendere meglio l'importanza di Distretto di Hinterrhein nella nostra vita. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna, esamineremo in modo esauriente tutte le dimensioni di Distretto di Hinterrhein per offrire ai nostri lettori una visione completa e dettagliata di questo argomento. Indipendentemente dal tuo livello di conoscenza preliminare di Distretto di Hinterrhein, questo articolo è progettato per catturare il tuo interesse e arricchire la tua comprensione di questo argomento rilevante.
Distretto di Hinterrhein ex distretto | |
---|---|
(DE) Bezirk Hinterrhein (RM) District dal Rain Posteriur | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | ![]() |
Lingue ufficiali | tedesco, romancio |
Data di soppressione | 2015 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 46°41′53.09″N 9°26′22.16″E |
Altitudine | 1 987 m s.l.m. |
Superficie | 617,63 km² |
Abitanti | 13 252 (31-12-2016) |
Densità | 21,46 ab./km² |
Comuni | 24 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | CH-GR |
Targa | GR |
Cartografia | |
![]() | |
Il distretto di Hinterrhein (del Reno Posteriore in italiano) è stato un distretto del Canton Grigioni, in Svizzera, fino alla sua soppressione avvenuta il 31 dicembre 2015. Dal 1º gennaio 2016 nel cantone le funzioni dei distretti e quelle dei circoli, entrambi soppressi, sono stati assunti dalle nuove regioni; il territorio dell'ex distretto di Hinterrhein coincide con quello della nuova regione Viamala.
Il distretto confinava con i distretti di Surselva a nord-ovest, di Imboden a nord, di Plessur a nord-est, di Albula a est, di Maloggia a sud-est e di Moesa a sud-ovest, con l'Italia (Provincia di Sondrio in Lombardia) a sud e con il Canton Ticino (distretto di Blenio) a ovest. Il capoluogo era Thusis. Il distretto di Hinterrhein era il sesto distretto per superficie ed il settimo per popolazione del Canton Grigioni.
Il distretto di Hinterrhein era diviso in 5 circoli e 24 comuni:
Circolo di Avers | |||
---|---|---|---|
Stemma | Nome del comune | Abitanti 31-12-2016 |
Superficie in km² |
![]() |
Avers | 168 | 93.12 |
Circolo di Domleschg | |||
---|---|---|---|
Stemma | Nome del comune | Abitanti 31-12-2016 |
Superficie in km² |
![]() |
Domleschg | 1941 | 283.98 |
![]() |
Fürstenau | 345 | 1.32 |
![]() |
Rothenbrunnen | 304 | 3.11 |
![]() |
Scharans | 818 | 14.29 |
![]() |
Sils im Domleschg | 926 | 9.28 |
Circolo di Rheinwald | |||
---|---|---|---|
Stemma | Nome del comune | Abitanti 31-12-2016 |
Superficie in km² |
![]() |
Hinterrhein | 68 | 48.30 |
![]() |
Nufenen | 150 | 28.03 |
![]() |
Splügen | 377 | 60.49 |
![]() |
Sufers | 126 | 34.62 |
Circolo di Schams | |||
---|---|---|---|
Stemma | Nome del comune | Abitanti 31-12-2016 |
Superficie in km² |
![]() |
Andeer | 948 | 46.30 |
![]() |
Casti-Wergenstein | 52 | 25.62 |
![]() |
Donat | 214 | 4.67 |
![]() |
Ferrera | 79 | 75.46 |
![]() |
Lohn | 44 | 8.17 |
![]() |
Mathon | 51 | 15.13 |
![]() |
Rongellen | 61 | 2.02 |
![]() |
Zillis-Reischen | 391 | 24.48 |
Circolo di Thusis | |||
---|---|---|---|
Stemma | Nome del comune | Abitanti 31-12-2016 |
Superficie in km² |
![]() |
Cazis | 2132 | 31.18 |
![]() |
Flerden | 247 | 6.09 |
![]() |
Masein | 478 | 4.20 |
![]() |
Thusis | 3111 | 6.81 |
![]() |
Tschappina | 128 | 24.67 |
![]() |
Urmein | 147 | 4.33 |