Diocesi di Leeds (Chiesa cattolica)

Oggi vogliamo addentrarci nell'affascinante mondo di Diocesi di Leeds (Chiesa cattolica). Da tempo immemorabile, Diocesi di Leeds (Chiesa cattolica) ha suscitato l'interesse e la curiosità di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza nella sfera culturale, Diocesi di Leeds (Chiesa cattolica) ha lasciato un segno indelebile nell'umanità. In questo articolo esploreremo i vari aspetti che rendono Diocesi di Leeds (Chiesa cattolica) un argomento di interesse universale, affrontando sia il suo passato, il suo presente che il suo futuro. Preparati a immergerti in un emozionante viaggio attraverso la storia, l'attualità e le possibilità che Diocesi di Leeds (Chiesa cattolica) ha in serbo per noi.

Diocesi di Leeds
Dioecesis Loidensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Liverpool
 
Stemma della diocesi
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
 
VescovoMarcus Stock
Vescovi emeriticardinale Arthur Roche
Presbiteri142, di cui 125 secolari e 17 regolari
1.203 battezzati per presbitero
Religiosi20 uomini, 90 donne
Diaconi24 permanenti
 
Abitanti2.150.530
Battezzati170.830 (7,9% del totale)
StatoInghilterra
Superficie5.033 km²
Parrocchie81
 
Erezione20 dicembre 1878
Ritoromano
IndirizzoHinsley Hall, 62 Headingley Lane, Leeds, West Yorkshire LS6 2BX, England, Great Britain
Sito webwww.dioceseofleeds.org.uk
Dati dall'Annuario pontificio 2024 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Inghilterra

La diocesi di Leeds (in latino Dioecesis Loidensis) è una sede della Chiesa cattolica in Inghilterra suffraganea dell'arcidiocesi di Liverpool. Nel 2023 contava 170.830 battezzati su 2.150.530 abitanti. È retta dal vescovo Marcus Stock.

Territorio

La diocesi comprende parte dello Yorkshire e Humber in Inghilterra.

Sede vescovile è la città di Leeds, dove si trova la cattedrale di Sant'Anna.

Il territorio è suddiviso in 81 parrocchie.

Storia

La diocesi è stata eretta da papa Leone XIII il 20 dicembre 1878 con il breve Quae ex hac, in seguito alla divisione della diocesi di Beverley, che copriva l'intero territorio dello Yorkshire: a sud del fiume Ouse la presente diocesi, e a nord del medesimo fiume la diocesi di Middlesbrough. La città di York si trovò divisa tra le due nuove diocesi, e solo nel 1982 tutte le parrocchie cittadine sono state riunite sotto la giurisdizione di Middlesbrough. Originariamente era suffraganea dell'arcidiocesi di Westminster.

Dal 1900 al 1904 fu costruita la nuova cattedrale di Sant'Anna, che sostituiva la precedente cattedrale, dedicata anch'essa a Sant'Anna, demolita sul finire dell'Ottocento. Questa chiesa aveva ottenuto il titolo di cattedrale e il suo capitolo di canonici con il breve A Venerabili di Leone XIII del 23 settembre 1879.[1]

Il 28 ottobre 1911 la diocesi è entrata a far parte della provincia ecclesiastica di Liverpool.

Il 30 maggio 1980 ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Hallam.

Cronotassi dei vescovi

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

Statistiche

La diocesi nel 2023 su una popolazione di 2.150.530 persone contava 170.830 battezzati, corrispondenti al 7,9% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1950 179.000 3.354.395 5,3 338 284 54 529 59 761 141
1970 258.284 3.641.228 7,1 372 310 62 694 67 742 182
1980 269.500 3.655.000 7,4 363 298 65 742 4 76 779 187
1990 192.800 2.169.000 8,9 229 195 34 841 5 38 313 129
1999 172.474 2.200.000 7,8 205 194 11 841 19 16 212 130
2000 166.958 2.000.000 8,3 197 187 10 847 19 12 199 125
2001 157.957 2.000.000 7,9 193 185 8 818 19 11 192 124
2002 155.035 2.000.000 7,8 195 186 9 795 21 11 176 124
2003 155.035 2.000.000 7,8 196 185 11 790 21 14 172 124
2004 154.957 2.000.000 7,7 203 187 16 763 24 18 191 124
2013 157.766 2.068.000 7,6 182 175 7 866 24 13 136 86
2016 167.151 2.095.000 8,0 156 147 9 1.071 23 11 115 86
2019 168.000 2.115.000 7,9 158 145 13 1.063 22 15 103 82
2021 169.440 2.133.000 7,9 145 130 15 1.168 21 18 106 81
2023 170.830 2.150.530 7,9 142 125 17 1.203 24 20 90 81

Note

  1. ^ Breve A Venerabili, Analecta juris pontificii, XXIV série, 1885, col. 191.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàISNI (EN0000 0004 0461 6953