Nel mondo di oggi, Diocesi di Daet è diventato un argomento di grande rilevanza e dibattito. L'interesse e l'attenzione verso Diocesi di Daet sono aumentati negli ultimi anni, poiché è diventata una questione centrale in vari ambiti della società. Da Diocesi di Daet persona o evento storico, a tema o concetto Diocesi di Daet, questo argomento ha suscitato grande interesse e polemiche in ambito accademico, politico e sociale. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto e l'importanza di Diocesi di Daet, nonché le diverse prospettive e opinioni esistenti su questo argomento.
Diocesi di Daet Dioecesis Daetiensis Chiesa latina | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Cáceres | ||
| |||
Sede vacante | |||
Amministratore diocesano | Ronald Anthony Parco Timoner[1] | ||
Vescovo eletto | Herman Guinto Abcede, R.C.I. | ||
Presbiteri | 56, di cui 47 secolari e 9 regolari 11.360 battezzati per presbitero | ||
Religiosi | 20 uomini, 46 donne | ||
Abitanti | 699.478 | ||
Battezzati | 636.202 (91,0% del totale) | ||
Stato | Filippine | ||
Superficie | 2.200 km² | ||
Parrocchie | 30 | ||
Erezione | 27 maggio 1974 | ||
Rito | romano | ||
Cattedrale | Santissima Trinità | ||
Indirizzo | P.O. Box 38, Gahonon, P.O. Box 38, Daet, 4600 Camarines Norte, Philippines | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2024 (ch · gc) | |||
Chiesa cattolica nelle Filippine | |||
La diocesi di Daet (in latino Dioecesis Daetiensis) è una sede della Chiesa cattolica nelle Filippine suffraganea dell'arcidiocesi di Cáceres. Nel 2023 contava 636.202 battezzati su 699.478 abitanti. La sede è vacante, in attesa che il vescovo eletto Herman Guinto Abcede, R.C.I., ne prenda possesso.
La diocesi comprende la provincia filippina di Camarines Norte sull'isola di Luzon.
Sede vescovile è la città di Daet, dove si trovano la cattedrale della Santissima Trinità e l'ex cattedrale dedicata a San Giovanni Battista.
Il territorio si estende su 2.200 km² ed è suddiviso in 30 parrocchie.
La diocesi è stata eretta il 27 maggio 1974 con la bolla Requirit maximopere di papa Paolo VI, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Cáceres.
Il 29 novembre 1982, con la lettera apostolica Sanctos caeli, papa Giovanni Paolo II ha confermato San Giuseppe Lavoratore patrono principale della diocesi.[2]
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
La diocesi nel 2023 su una popolazione di 699.478 persone contava 636.202 battezzati, corrispondenti al 91,0% del totale.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per presbitero | uomini | donne | |||
1980 | 261.000 | 296.000 | 88,2 | 22 | 22 | 11.863 | 5 | 8 | 16 | ||
1990 | 342.608 | 360.640 | 95,0 | 32 | 32 | 10.706 | 16 | 17 | |||
1999 | 448.000 | 485.000 | 92,4 | 36 | 34 | 2 | 12.444 | 2 | 26 | 20 | |
2000 | 450.000 | 490.000 | 91,8 | 43 | 38 | 5 | 10.465 | 5 | 32 | 20 | |
2001 | 453.858 | 470.654 | 96,4 | 45 | 41 | 4 | 10.085 | 4 | 38 | 22 | |
2002 | 458.738 | 477.852 | 96,0 | 42 | 38 | 4 | 10.922 | 4 | 41 | 22 | |
2003 | 443.847 | 485.217 | 91,5 | 52 | 45 | 7 | 8.535 | 7 | 37 | 21 | |
2004 | 442.033 | 492.754 | 89,7 | 53 | 46 | 7 | 8.340 | 7 | 37 | 21 | |
2006 | 462.607 | 508.360 | 91,0 | 52 | 47 | 5 | 8.896 | 7 | 28 | 24 | |
2013 | 549.148 | 587.915 | 93,4 | 62 | 54 | 8 | 8.857 | 37 | 29 | 30 | |
2016 | 523.614 | 582.945 | 89,8 | 66 | 54 | 12 | 7.933 | 34 | 32 | 30 | |
2019 | 555.700 | 611.600 | 90,9 | 59 | 46 | 13 | 9.418 | 38 | 48 | 32 | |
2021 | 571.000 | 628.600 | 90,8 | 59 | 46 | 13 | 9.677 | 38 | 48 | 32 | |
2023 | 636.202 | 699.478 | 91,0 | 56 | 47 | 9 | 11.360 | 20 | 46 | 30 |