Dietmar Haaf

In questo articolo esploreremo Dietmar Haaf e il suo impatto sulla società odierna. Dietmar Haaf è un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi, poiché la sua influenza si estende a diversi ambiti della vita quotidiana. Fin dalla sua comparsa Dietmar Haaf ha suscitato dibattiti e riflessioni in diversi settori, che hanno portato ad un’analisi approfondita delle sue implicazioni. In questo senso è interessante saperne di più su Dietmar Haaf e su come si è evoluto nel tempo, nonché sulla sua rilevanza nel contesto attuale. Nelle prossime righe, quindi, approfondiremo le molteplici sfaccettature di Dietmar Haaf e il suo ruolo nella società contemporanea.

Dietmar Haaf
Nazionalitàbandiera Germania Ovest
Germania (bandiera) Germania
Altezza173 cm
Peso64 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto in lungo
SocietàFV Salamander Kornwestheim
Record
Lungo 8,25 m (1990)
Palmarès
bandiera Germania Ovest
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali indoor 0 1 0
Europei 1 0 0
Europei indoor 1 0 0
Germania (bandiera) Germania
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali indoor 1 0 0
Europei indoor 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 15 giugno 2011

Dietmar Haaf (Bad Cannstatt, 6 marzo 1967) è un ex lunghista tedesco, campione europeo a Spalato 1990.

Carriera

Oltre al titolo europeo assoluto, ha ottenuno buoni risultati nelle indoor, tra cui spiccano un titolo mondiale conquistato a Budapest 1989 e due titoli europei indoor.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1988[1] Europei indoor Ungheria (bandiera) Budapest Salto in lungo 7,79 m
1990[1] Campionati europei Jugoslavia (bandiera) Spalato Salto in lungo   Oro 8,25 m Miglior prestazione personale

Altre competizioni internazionali

1994

Note

  1. ^ a b In rappresentanza della Germania Ovest.

Collegamenti esterni