In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Denys Harmaš, di cui si sa molto poco. Denys Harmaš è oggetto di dibattito e studio da anni, ma sono ancora molti i misteri da risolvere. Dalla sua origine fino al suo impatto sulla società, Denys Harmaš ha lasciato un segno indelebile nella storia. Attraverso questo articolo approfondiremo i dettagli più intriganti e sconosciuti su Denys Harmaš, scoprendone l'importanza e la rilevanza in diversi aspetti della vita quotidiana. Preparati per un tuffo profondo nell'universo di Denys Harmaš, dove potrai apprendere tutti i dati rilevanti e le curiosità che ti sorprenderanno.
Denys Harmaš | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 186[1] cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Metalist 1925 | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 17 gennaio 2024 | |||||||||||||||||||||||||
Denys Viktorovyč Harmaš (in ucraino Денис Вікторович Гармаш?; Oblast' di Luhans'k, 19 aprile 1990) è un calciatore ucraino, centrocampista del Metalist 1925.
Di ruolo centrocampista, è un trequartista che può giocare anche come esterno alto a sinistra, che si sacrifica in fase difensiva, e che per via della sua foga agonistica riceve spesso sanzioni disciplinari.[1]
Debutta con la Dinamo Kiev nel settembre del 2007 nella amichevole di lusso per gli 80 anni del club contro il Milan subentrando al cinquantanovesimo minuto del match al nigeriano Ayila Yussuf.
Viene promosso in prima squadra e viene inserito nella lista Champions dall'allenatore russo Valerij Gazzaev. Esordisce in un match ufficiale il 31 agosto dello stesso anno nella vittoria per 3 a 1 contro il Metalurh Donec'k giocando l'intero primo tempo prima di lasciare il posto ad Andrij Ševčenko. Il 5 maggio 2021 gioca la sua partita numero 300 con la maglia della Dinamo di Kiev.
Si è fatto notare al Campionati europei Under-19 2009 disputato in Ucraina,[2] realizzando una doppietta in semifinale con la Serbia e una rete in finale con l'Inghilterra. La squadra padrona di casa ha poi vinto il torneo.
Debutta in nazionale maggiore nel 2011,[2] per poi venire convocato per gli Europei 2016 in Francia.[2]
Statistiche aggiornate al 27 luglio 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009-2010 | ![]() |
PL | 5 | 0 | KU | 1 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 6 | 0 |
2010-2011 | PL | 20 | 1 | KU | 4 | 0 | UCL+UEL | 3+6 | 1+0 | - | - | - | 33 | 2 | |
2011-2012 | PL | 22 | 1 | KU | 2 | 0 | UCL+UEL | 1+7 | 0+1 | SU | 1 | 0 | 33 | 2 | |
2012-2013 | PL | 23 | 2 | KU | 0 | 0 | UCL+UEL | 8[3]+2 | 0 | - | - | - | 33 | 2 | |
2013-2014 | PL | 13 | 2 | KU | 3 | 2 | UEL | 1 | 0 | - | - | - | 17 | 4 | |
2014-2015 | PL | 6 | 0 | KU | 3 | 0 | UEL | 1 | 0 | SU | 0 | 0 | 10 | 0 | |
2015-2016 | PL | 19 | 3 | KU | 3 | 2 | UCL | 7 | 1 | SU | 1 | 0 | 30 | 6 | |
2016-2017 | PL | 25 | 9 | KU | 3 | 1 | UCL | 3 | 1 | SU | 1 | 0 | 32 | 11 | |
2017-2018 | PL | 26 | 3 | KU | 3 | 1 | UCL+UEL | 2[4]+10[5] | 1[4]+1[6] | SU | 1 | 0 | 42 | 6 | |
2018-2019 | PL | 13 | 2 | KU | 2 | 2 | UCL+UEL | 4+8 | 0+2 | SU | 1 | 0 | 28 | 6 | |
2019-gen. 2020 | PL | 13 | 0 | KU | 1 | 0 | UCL+UEL | 1+4 | 0+0 | SU | 1 | 1 | 20 | 1 | |
gen.-mag. 2020 | ![]() |
SL | 14 | 0 | TK | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 0 |
2020-2021 | ![]() |
PL | 12 | 3 | KU | 1 | 0 | UCL | 5 | 0 | SU | 0 | 0 | 18 | 3 |
2021-2022 | PL | 17 | 7 | KU | 1 | 0 | UCL | 6 | 1 | SU | 1 | 0 | 25 | 8 | |
2022-2023 | PL | 0 | 0 | - | - | - | UCL | 2 | 0 | SU | 0 | 0 | 2 | 0 | |
Totale Dinamo Kiev | 214 | 33 | 27 | 8 | 81 | 8 | 7 | 1 | 329 | 50 | |||||
Totale carriera | 228 | 33 | 29 | 8 | 81 | 8 | 7 | 1 | 344 | 50 |