Dennis Miller

Nel mondo di oggi, Dennis Miller è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Il suo impatto e la sua portata sono così significativi che non passano inosservati in nessun ambito. Dall'ambito accademico, passando per il mondo del lavoro, fino alla sfera personale, Dennis Miller suscita grande interesse e dibattito. Approfondendo questo argomento, ci renderemo conto dell'importanza che ha nella società odierna e di come la sua influenza sia cresciuta nel tempo. Inoltre, ne esploreremo le implicazioni, le sfide e le potenziali soluzioni, con l’obiettivo di comprendere a fondo questo fenomeno e le sue conseguenze nella nostra vita quotidiana.

Dennis Miller al JavaOne del 2005

Dennis Michael Miller (Pittsburgh, 3 novembre 1953) è un attore, conduttore televisivo, conduttore radiofonico, opinionista, commentatore sportivo e comico statunitense, celebre per i suoi programmi di satira politica e comica.

È sposato dal 1988 con l'attrice Ali Espley da cui ha avuto due figli: Holden (1990) e Marlon (1993).

Carriera televisiva

Figlio di genitori separati, Miller ha iniziato la carriera televisiva nel Saturday Night Live come comico e imitatore, in seguito al successo nel 1992 è riuscito ad ottenere uno show tutto suo dal titolo The Dennis Miller Show e nel 1994 ha condotto un popolare talk show dal titolo Dennis Miller Live. Paralallelamente ha partecipato in qualità di commentatore sportivo di football in alcuni programmi della ABC. In carriera ha condotto anche gli MTV Movie Awards 1992 e gli MTV Video Music Awards nel 1995 e 1996.

Carriera cinematografica

Come attore cinematografico ha partecipato a diverse pellicole, con ruoli sia comici che più impegnati. Tra i suoi film si ricordano Rivelazioni, Mai con uno sconosciuto, The Net - Intrappolata nella rete, Il piacere del sangue, Murder at 1600 - Delitto alla Casa Bianca, Notte brava a Las Vegas e Thank You for Smoking.

Filmografia parziale

Programmi condotti

Doppiatori italiani

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN100255940 · ISNI (EN0000 0001 1462 8446 · Europeana agent/base/63197 · LCCN (ENn92030008 · GND (DE129602744 · BNE (ESXX892175 (data) · BNF (FRcb14032339p (data) · J9U (ENHE987007429355305171