Demolizione

Nel mondo di oggi, Demolizione è un argomento di grande attualità e dibattito in tutti i settori. L'importanza di Demolizione ha acquisito sempre più peso nella società, poiché il suo impatto è diventato evidente in diversi contesti. Dalla politica alla scienza, Demolizione è stato oggetto di analisi e discussione, generando posizioni e opinioni diverse sull'argomento. In questo articolo approfondiremo il tema Demolizione, esplorandone le implicazioni, la sua evoluzione nel tempo e la sua attualità.

Demolizione del vecchio palazzo Myer, Perth.

La demolizione (o abbattimento) è l'opposto della costruzione, ovvero l'abbattimento graduale o immediato di edifici o altre strutture. Non deve essere confusa con la decostruzione, che consiste nell'abbattimento di un edificio preservando gli elementi di valore per un successivo riutilizzo.

Per gli edifici di piccole dimensioni come le case, il processo di demolizione è abbastanza semplice e viene effettuato con mezzi meccanici come gru, escavatori e bulldozer. Per gli edifici di dimensioni maggiori come i palazzi vengono utilizzate tecniche più elaborate come le implosioni.

Può anche riferirsi alla demolizione per auto, camion, moto e altri mezzi, meglio conosciuta come rottamazione.

Storia

Demolizione dell'edificio a Cracovia in via Mazowiecka 21

Fino al Medioevo non esistevano tecniche di demolizione vere e proprie: più che altro si trattava di ristrutturare alcune parti della struttura, ma comunque non si arrivava al diroccamento di isolati o addirittura interi quartieri. Attorno al 1800 nascono le prime vere tecniche di demolizione: si veda la ristrutturazione di Parigi nella seconda metà del XIX secolo. Tuttavia, prima dell'avvento del cemento, ogni qual volta si abbatteva un edificio i materiali venivano riutilizzati per altre strutture. Oggi è impossibile recuperare i materiali di un edificio se non macinandoli, a causa del sistema trave-pilastro in cemento armato e al massiccio uso dei laterizi forati.

Tecniche

Le tecniche di demolizione di un manufatto edilizio possono essere di diverse tipologie:

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 36517 · LCCN (ENsh85148606 · GND (DE4130693-4 · BNF (FRcb119358675 (data) · J9U (ENHE987007529637505171