Democrazia Liberale (Francia)

Nel mondo di oggi, Democrazia Liberale (Francia) è un argomento di costante interesse e dibattito. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Democrazia Liberale (Francia) ha assunto un ruolo di primo piano nella società moderna. Che si tratti di politica, cultura, scienza o storia, Democrazia Liberale (Francia) ha avuto un impatto significativo sulla vita delle persone in tutto il mondo. È per questo motivo che è imperativo approfondire lo studio e l'analisi di Democrazia Liberale (Francia), con l'obiettivo di comprenderne l'influenza e l'impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a Democrazia Liberale (Francia) e alla sua attualità oggi, in modo da offrire una visione completa su questo importantissimo argomento.

Democrazia Liberale
(FR) Démocratie Libérale
PresidenteAlain Madelin
StatoFrancia (bandiera) Francia
AbbreviazioneDL
Fondazione24 giugno 1997
Derivato daPartito Repubblicano
Dissoluzione17 novembre 2002
Confluito inUnione per un Movimento Popolare
IdeologiaConservatorismo liberale
CollocazioneCentro-destra
Gruppo parl. europeoGruppo PPE
Colori               Blu, bianco e rosso
(bandiera francese)

Democrazia Liberale (in francese Démocratie libérale, DL) è stato un partito politico francese attivo dal 1997 al 2002.

Il partito sosteneva posizioni basate sul conservatorismo liberale. Esso racchiudeva:

Il partito, fondato da Alain Madelin, si presenta alle elezioni europee del 1999 in liste comuni con il Raggruppamento per la Repubblica. Ha partecipato anche alle elezioni presidenziali del 2002.

Altri progetti