Nel seguente articolo approfondiremo il tema Delitto al Central Park, un argomento che è diventato rilevante negli ultimi tempi e di cui si parla con sempre maggiore frequenza. Delitto al Central Park è un argomento che copre una vasta gamma di aspetti, dalla sua storia ed evoluzione al suo impatto sulla società odierna. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su Delitto al Central Park, analizzandone le cause, gli effetti e le possibili soluzioni. Inoltre, esamineremo il ruolo che Delitto al Central Park gioca in vari campi, dalla politica alla cultura popolare, e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana.
Delitto al Central Park | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The Preppie Murder |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1989 |
Formato | film TV |
Genere | drammatico |
Durata | 100 min |
Lingua originale | inglese, francese |
Rapporto | 4:3 |
Crediti | |
Regia | John Herzfeld |
Sceneggiatura | Irv Roud, John Herzfeld |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Fotografia | Randall Burak |
Montaggio | Paul Pompian |
Musiche | Simon Rogers |
Scenografia | Julie Reno |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Data | 24 settembre 1989 |
Rete televisiva | ABC |
Prima TV in italiano | |
Data | 3 giugno 1992 |
Rete televisiva | TMC |
Delitto al Central Park (The Preppie Murder) è un film per la televisione del 1989 diretto da John Herzfeld con William Baldwin, Danny Aiello e Lara Flynn Boyle.
Una giovane donna viene trovata morta. Le indagini conducono i poliziotti ad un ragazzo che è stato visto lasciare una festa in compagnia della giovane donna. Il ragazzo dichiara che la morte della giovane è stata accidentale. Ma i genitori della ragazza non gli credono.