Deborah Kara Unger

Nell'articolo di oggi approfondiremo il tema Deborah Kara Unger, esplorandone le implicazioni, le caratteristiche e le possibili applicazioni. Deborah Kara Unger è un argomento che è stato oggetto di interesse e dibattito in vari ambiti, generando opinioni contrastanti e mettendo in discussione concetti consolidati. In questo articolo approfondiremo la storia di Deborah Kara Unger, analizzeremo la sua rilevanza oggi ed esamineremo il suo impatto in diversi contesti. Inoltre, ci soffermeremo sulle diverse prospettive che esistono attorno a Deborah Kara Unger, offrendo una visione panoramica che ci permette di comprendere la complessità di questo argomento. Con uno sguardo critico e arricchente, affronteremo le molteplici sfaccettature di Deborah Kara Unger, con l'obiettivo di arricchire la conoscenza e favorire una riflessione profonda sul suo significato e significato.

Deborah Kara Unger al Toronto International Film Festival 2007

Deborah Kara Unger (Vancouver, 12 maggio 1966) è un'attrice canadese.

Biografia

Figlia di una agente immobiliare e di un ginecologo, la madre ha origini russe e siberiane, mentre il padre ha origini svedesi. La Unger ha studiato filosofia ed economia alla "University of British Columbia", in seguito, intenzionata a studiare recitazione, diventa la prima cittadina canadese ad essere ammessa all'Australian National Institute of Dramatic Art. Debutta con un piccolo ruolo nella miniserie tv Bangkok Hilton, che vede come protagonista Nicole Kidman.

Dopo aver lavorato nel film tv ad episodi di David Lynch Hotel Room, si fa notare nei film Crash di David Cronenberg e The Game - Nessuna regola di David Fincher; in quest'ultimo si rompe addirittura un piede durante le riprese. Successivamente lavora nei film Payback - La rivincita di Porter, Hurricane - Il grido dell'innocenza e Sunshine. Proprio in Sunshine, film di István Szabó, si fa notare per una controversa scena di nudo, come già avvenuto in Crash.

Dopo aver recitato in Salton Sea - Incubi e menzogne, ottiene critiche positive per la sua interpretazione di Thirteen - 13 anni di Catherine Hardwicke. Inoltre ha preso parte ai film Una canzone per Bobby Long, Silent Hill, 88 minuti, Shake Hands with the Devil e Fury.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano dei suoi film, è stata doppiata da:

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN85650582 · ISNI (EN0000 0001 2018 4693 · LCCN (ENno98090776 · GND (DE137760744 · BNE (ESXX1342603 (data) · BNF (FRcb13937228c (data) · J9U (ENHE987007446970005171