Dean Devlin

Nel mondo odierno Dean Devlin è diventato un argomento di grande importanza e interesse, sia per gli esperti che per il grande pubblico. Fin dalla sua nascita, Dean Devlin ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e nazionalità, generando dibattiti e discussioni in vari ambiti. Il suo impatto è stato così significativo che è riuscito a influenzare il processo decisionale a livello globale, nonché lo sviluppo di diverse industrie e settori. In questo articolo analizzeremo in modo approfondito l'attualità di Dean Devlin, le sue implicazioni e i possibili scenari futuri, in modo da offrire una visione esaustiva di questo argomento che ha segnato un prima e un dopo nella società odierna.

Dean Devlin nel 2023

Dean Devlin (New York City, 27 agosto 1962) è uno sceneggiatore, produttore cinematografico, regista e attore statunitense.

Biografia

Nato a New York City il 27 agosto 1962 dall'attore, scrittore e produttore cinematografico ebreo americano Don Devlin e dall'attrice filippina Pilar Seurat.[1][2]

Carriera

Debutta nel mondo del cinema come attore e figurante negli anni '80. Il primo ruolo importante lo ottiene nel 1985 nel film commedia Scuola di geni e partecipa successivi in film dal genere comico come Balle spaziali 2.

Conosce il regista Roland Emmerich nel 1990 sul set di Moon 44, un film d'azione fantascientifico che si rivela un flop. Emmerich aveva già esordito come regista nel 1985 con il film 1997 - il principio dell'Arca di Noè. A partire da Moon 44 inizia anche la loro collaborazione, e Devlin si rivela un talentuoso sceneggiatore, infatti, nel 1994 scrive Stargate che nonostante sia la sua prima storia per il grande schermo ottiene un ottimo incasso internazionale e mette le basi per la creazione di una serie televisiva e marketing sui personaggi.

Viene quindi richiamato negli anni successivi per scrivere altri lucrosi progetti del regista, come Godzilla, I nuovi eroi e Independence Day, entrambi successi mondiali, cui I nuovi eroi dà vita a una serie cinematografica che però non ricalca i temi dell'originale e si rivela un flop commerciale.

Vita privata

Dal 4 luglio 2003 è sposato con l'attrice Lisa Brenner, conosciuta sul set de Il patriota di Emmerich, cui Devlin ha partecipato come produttore e la Brenner come attrice, nel ruolo di Anne Howard.

Filmografia

Attore

Produttore

Regista

Sceneggiatore

Note

  1. ^ Dean Devlin Biography (1962-)
  2. ^ Fil-Am producer Dean Devlin soars with 'Flyboys', su showbizandstyle.inq7.net, Philippine Daily Inquirer, 24 settembre 2006. URL consultato il 10 marzo 2007.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN85373510 · ISNI (EN0000 0001 1476 5117 · LCCN (ENn95065687 · GND (DE139771549 · BNE (ESXX905290 (data) · BNF (FRcb13020874r (data) · J9U (ENHE987007327646805171 · NDL (ENJA00512875