Davidoff Swiss Indoors 1995 - Doppio

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Davidoff Swiss Indoors 1995 - Doppio, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alle sue possibili implicazioni future, Davidoff Swiss Indoors 1995 - Doppio ha generato dibattiti, ricerche e infinite opinioni contrastanti. In queste pagine approfondiremo la sua storia, esploreremo le sue diverse sfaccettature ed esamineremo la sua attualità. Che tu conosca Davidoff Swiss Indoors 1995 - Doppio o ne stia scoprendo l'importanza per la prima volta, questo articolo ti invita a riflettere su un argomento che senza dubbio continua a lasciare il segno nella nostra società.

Davidoff Swiss Indoors 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriRep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
FinalistiStati Uniti (bandiera) Mark Keil
Svezia (bandiera) Peter Nyborg
Punteggio3-6, 6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Davidoff Swiss Indoors 1995.

Il doppio del torneo di tennis Davidoff Swiss Indoors 1995, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Cyril Suk e Daniel Vacek che hanno battuto in finale Mark Keil e Peter Nyborg 3-6, 6-3, 6-3.

Teste di serie

  1. Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk / Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek (campioni)
  2. Stati Uniti (bandiera) Rick Leach / Stati Uniti (bandiera) Scott Melville (semifinali)
  1. Sudafrica (bandiera) David Adams / Zimbabwe (bandiera) Byron Black (primo turno)
  2. Sudafrica (bandiera) Lan Bale / Sudafrica (bandiera) John-Laffnie de Jager (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
 Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
2 7 6
 Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen
 Canada (bandiera) Greg Rusedski
6 6 4 1  Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
 Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Korda
 Germania (bandiera) David Prinosil
6 6  Rep. Ceca (bandiera) Petr Korda
 Germania (bandiera) David Prinosil
1 4
 Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira
 Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov
2 4 1  Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
 Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
6 6
 Regno Unito (bandiera) Neil Broad
 Sudafrica (bandiera) Gary Muller
7 6  Svezia (bandiera) Henrik Holm
 Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
3 3
3  Sudafrica (bandiera) David Adams
 Zimbabwe (bandiera) Byron Black
6 3  Regno Unito (bandiera) Neil Broad
 Sudafrica (bandiera) Gary Muller
4 4
 Svezia (bandiera) Henrik Holm
 Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
6 3 6  Svezia (bandiera) Henrik Holm
 Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
6 6
 Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek
 Francia (bandiera) Yannick Noah
3 6 3 1  Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
 Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
3 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Mark Keil
 Svezia (bandiera) Peter Nyborg
6 3 7  Stati Uniti (bandiera) Mark Keil
 Svezia (bandiera) Peter Nyborg
6 3 3
 Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
 Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink
2 6 6  Stati Uniti (bandiera) Mark Keil
 Svezia (bandiera) Peter Nyborg
6 7 6
 Cecoslovacchia (bandiera) Martin Damm
 Svezia (bandiera) Anders Järryd
7 7  Cecoslovacchia (bandiera) Martin Damm
 Svezia (bandiera) Anders Järryd
7 6 3
4  Sudafrica (bandiera) Lan Bale
 Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
6 5  Stati Uniti (bandiera) Mark Keil
 Svezia (bandiera) Peter Nyborg
6 7
 Germania (bandiera) Boris Becker
 Germania Ovest (bandiera) Patrik Kühnen
7 6 2  Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
 Stati Uniti (bandiera) Scott Melville
3 6
 Francia (bandiera) Olivier Delaître
 Francia (bandiera) Guillaume Raoux
5 2  Germania (bandiera) Boris Becker
 Germania Ovest (bandiera) Patrik Kühnen
6 2 5
2  Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
 Stati Uniti (bandiera) Scott Melville
6 6 2  Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
 Stati Uniti (bandiera) Scott Melville
4 6 7
 Rep. Ceca (bandiera) Vojtěch Flégl
 Macedonia del Nord (bandiera) Aleksandar Kitinov
4 1

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.