In questo articolo parleremo di Darrell Larson, un argomento che è stato oggetto di interesse e dibattito negli ultimi anni. Darrell Larson è una questione che colpisce persone di ogni età, genere e cultura, e la sua rilevanza attraversa diversi ambiti come la salute, l’economia, la politica e la società in generale. Nel corso della storia, Darrell Larson ha svolto un ruolo fondamentale nella vita delle persone e il suo studio e la sua comprensione sono cruciali per comprendere il mondo in cui viviamo. Attraverso questo articolo esploreremo diversi aspetti di Darrell Larson, dalle sue origini al suo impatto oggi, con l'obiettivo di fornire una visione completa su questo argomento rilevante.
Darrell Ray Larson (Sacramento, 13 dicembre 1950) è un attore statunitense.
Biografia
Ha interpretato ruoli in film come The Student Nurses (1970), Vedovo aitante, bisognoso affetto offresi anche babysitter (1971), I magnifici sette cavalcano ancora (1972), Futureworld - 2000 anni nel futuro (1976) e Lui è mio (1982).
Ha avuto un ruolo di primo piano nel film L'assassinio di Mike (1984), è apparso nella commedia d'azione Il giallo del bidone giallo (1990), e ha avuto una piccola parte nel film La prossima vittima (1996). Le sue apparizioni televisive comprendono telefilm quali Matlock, Quattro donne in carriera, Avvocati a Los Angeles, Morningstar/Eveningstar e Un detective in corsia. È anche apparso in Law & Order - Unità vittime speciali.
Filmografia parziale
Cinema
- The Student Nurses, regia di Stephanie Rothman (1970)
- Vedovo aitante, bisognoso affetto offresi anche babysitter (Kotch), regia di Jack Lemmon (1971)
- I magnifici sette cavalcano ancora (The Magnificent Seven Ride!), regia di George McCowan (1972)
- Futureworld - 2000 anni nel futuro (Futureworld), regia di Richard T. Heffron (1976)
- Sindrome cinese (The China Syndrome), regia di James Bridges (1979)
- Ormai non c'è più scampo (When Time Ran Out), regia di James Goldstone (1980)
- Lui è mio (Partners), regia di James Burrows (1982)
- Android - Molto più che umano (Android), regia di Aaron Lipstadt (1982)
- Frances, regia di Graeme Clifford (1982)
- Niki (Six Weeks), regia di Tony Bill (1982)
- Brainstorm - Generazione elettronica (Brainstorm), regia di Douglas Trumbull (1983)
- L'assassinio di Mike (Mike's Murder), regia di James Bridges (1984)
- I cavalieri del futuro (City Limits), regia di Aaron Lipstadt (1985)
- Due volte nella vita (Twice in a Lifetime), regia di Bud Yorkin (1985)
- Il giallo del bidone giallo (Men at Work), regia di Emilio Estevez (1990)
- Eroe per caso (Hero), regia di Stephen Frears (1992)
- La prossima vittima (Eye for an Eye), regia di John Schlesinger (1996)
- Il profumo di un giorno d'estate (Shadrach), regia di Susanna Styron (1998)
- Nemiche amiche (Stepmom), regia di Chris Columbus (1998)
- The Manchurian Candidate, regia di Jonathan Demme (2004)
- Off the Black - Gioco forzato (Off the Black), regia di James Ponsoldt (2006)
- Rachel sta per sposarsi (Rachel Getting Married), regia di Jonathan Demme (2008)
- 13 - Se perdi... muori (13), regia di Géla Babluani (2010)
Televisione
- Dan August – serie TV, un episodio (1970)
- Room 222 – serie TV, un episodio (1970)
- Bonanza – serie TV, un episodio (1970)
- Marcus Welby (Marcus Welby, M.D.) – serie TV, 3 episodi (1970-1973)
- The Bill Cosby Show – serie TV, un episodio (1971)
- Difesa a oltranza (Owen Marshall, Counselor at Law) – serie TV, un episodio (1971)
- Mistero in galleria (Night Gallery) – serie TV, un episodio (1972)
- Detective anni trenta (Banyon) – serie TV, un episodio (1972)
- Gunsmoke – serie TV, un episodio (1972)
- Cannon – serie TV, un episodio (1974)
- Petrocelli – serie TV, un episodio (1976)
- Un trio inseparabile (Westside Medical) – serie TV, 3 episodi (1977)
- Kingston - Dossier paura (Kingston: Confidential) – serie TV, un episodio (1977)
- Giorno per giorno (One Day at a Time) – serie TV, un episodio (1977)
- La famiglia Bradford (Eight Is Enough) – serie TV, 3 episodi (1977-1981)
- La squadriglia delle pecore nere (Baa Baa Black Sheep) – serie TV, un episodio (1978)
- Law & Order - I due volti della giustizia (Law & Order) – serie TV, 3 episodi (1993-2004)
- Lazarus Man (The Lazarus Man) – serie TV, un episodio (1996)
- Law & Order - Unità vittime speciali (Law & Order: Special Victims Unit) – serie TV, un episodio (2010)
Doppiatori italiani
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Darrell Larson è stato doppiato da:
Collegamenti esterni