DJ Qbert

L'importanza di DJ Qbert nella società contemporanea è innegabile. Che si tratti di un argomento attuale, di una figura di spicco, di un fenomeno culturale o di un concetto fondamentale, DJ Qbert gioca un ruolo cruciale nella nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a DJ Qbert, dal suo impatto a livello personale alla sua influenza sulla sfera globale. Attraverso un'analisi dettagliata, cerchiamo di comprendere la rilevanza e il significato di DJ Qbert oggi, nonché la sua evoluzione nel tempo. Allo stesso modo, esamineremo il suo ruolo in vari contesti e la sua interazione con altri elementi della società. Attraverso questo viaggio, speriamo di far luce sull'importanza e la complessità di DJ Qbert nella società contemporanea.

DJ Qbert
DJ Qbert in concerto nel 2006.
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereTurntablism
Breakbeat
Periodo di attività musicale1990 – in attività
Album pubblicati2
Studio2
Live0
Raccolte0
Sito ufficiale

Richard Quitevis, meglio conosciuto come DJ Qbert o Qbert (7 ottobre 1969), è un disc jockey e compositore statunitense di origine filippina.

Biografia

Iniziò a fare musica con i dischi all'età di quindici anni e fu influenzato dagli artisti hip hop delle strade di San Francisco nella metà degli anni ottanta.

Cominciò la sua carriera musicale nel gruppo degli FM20 con Mix Master Mike e Dj Apollo nel 1990. Durante un loro spettacolo a New York furono invitati da Crazy Legs ad unirsi alla Rock Steady Crew. Accettarono e, con il nome di Rock Steady Dj's, andarono a vincere il titolo mondiale del Disco Mix Club (DMC) nel 1992. Q-Bert fu anche uno dei fondatori della band Invisibl Skratch Piklz.

Discografia

Wave Twisters venne inciso utilizzando principalmente beat e basi registrate elettronicamente.

La musica di Q-Bert fa parte della colonna sonora dei videogame Tony Hawk's Underground (nel quale è anche un personaggio nascosto) e FreQuency.

Titoli vinti

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN85313403 · ISNI (EN0000 0001 1462 199X · LCCN (ENno2006009935