Il _Cāṇakya__ è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalla sua scoperta al suo impatto sulla società moderna, questo argomento ha generato interesse e dibattito in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a _Cāṇakya__, dalle sue origini alla sua attualità. Analizzeremo la sua influenza sulla cultura, la scienza, la politica e anche la vita quotidiana delle persone. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a questo argomento, con l’obiettivo di fornire una visione completa e dettagliata della sua importanza e del suo impatto sulla società. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta ed esplorazione di _Cāṇakya__!
Cāṇakya, noto anche come Kauṭilya[N 1] (Takshashila, 371 a.C. – Pataliputra, 283 a.C.), è stato un semileggendario scrittore indiano, una sorta di Omero asiatico, ritenuto autore dell'importante trattato politico Arthaśāstra (o Artha Shastra). È considerato come uno dei più grandi economisti indiani di tutti i tempi.
Secondo la tradizione oltre che poeta fu anche ministro del re Candragupta Maurya e avrebbe avuto un decisivo ruolo nella sua ascesa al potere.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 280385592 · ISNI (EN) 0000 0003 8742 9442 · BAV 495/17551 · CERL cnp00398888 · LCCN (EN) n81112109 · GND (DE) 118721348 · BNE (ES) XX1397588 (data) · BNF (FR) cb12028321k (data) · J9U (EN, HE) 987007311099905171 · NDL (EN, JA) 00445294 · CONOR.SI (SL) 236439139 |
---|