Cristina Donadio

Nel mondo di oggi, Cristina Donadio è diventato un argomento di grande attualità in vari ambiti della società. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Cristina Donadio ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Cristina Donadio, analizzandone le implicazioni, la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nel contesto attuale. Attraverso un approccio multidisciplinare, cerchiamo di far luce su questo fenomeno e sulle sue ramificazioni nella società odierna.

Cristina Donadio nel 2021

Cristina Donadio (Napoli, 7 novembre 1960) è un'attrice italiana.

Biografia

Attiva al cinema, sulle scene e in tv, è stata diretta spesso da Pappi Corsicato.

Ha raggiunto la notorietà televisiva interpretando la boss malavitosa Scianel nella serie tv Gomorra.

Filmografia

Cinema

Televisione

Cortometraggi

  • Westmoreland Naples, regia di Pietro Baldoni e Marcello Garofalo (1996)
  • Carmen, regia di Massimo Salvato (2005)
  • Solo agli occhi, regia di Sandro Dionisio (2006)[1]
  • Gli occhi di cristo, regia di Luigi Barbieri (2007)
  • Simposio Suino in re minore, regia di Francesco Filippini (2017)[2]
  • The Loony Boxer, regia di Paolo Strippoli (2018)
  • La scelta - The choice, regia di Giuseppe Alessio Nuzzo (2019)

Programmi televisivi

  • Amici Celebrities, talent show (2019) - concorrente
  • Home Restaurant, programma di cucina (2023) - giudice ospite

Teatro

  • È tutto qui e nulla è compiuto (2014)[3]
  • Butterfly Suite, regia di Marco Zurzolo (2015)
  • Dalla parte di Zeno, regia di Andrea Renzi (2015)[4]
  • Bordello di mare con città di Enzo Moscato, regia di Carlo Cerciello (2016)[5]
  • Raccogliere e bruciare liberamente ispirato alla Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters, regia di Enzo Moscato (2017-2018)[6]

Note

  1. ^ Tre giorni di performance, letture, proiezioni e incontri dedicati a Anna Maria Ortese, su nonsolocinema.com, 7 maggio 2006.
  2. ^ Roberta Carbone, Il maiale sa anche cantare e suonare, su illustratoreitaliano.net, 6 ottobre 2017.
  3. ^ Antonella D’Arco, Al via la seconda stagione del Nuovo Teatro Sanità, su quartaparetepress.it, 19 settembre 2014. URL consultato il 23 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2020).
  4. ^ Giulio Baffi, “Dalla parte di Zeno” al San Ferdinando: un esempio ormai raro di “Teatro per Compagnia”, su napoli.repubblica.it, 4 febbraio 2016.
  5. ^ Angelo Pizzuto, BORDELLO DI MARE CON CITTÀ - regia Carlo Cerciello, su sipario.it, 2 ottobre 2017.
  6. ^ Giulio Baffi, “Raccogliere & Bruciare (Ingresso a Spentaluce)”, Enzo Moscato racconta lo Spoon River di Masters, su napoli.repubblica.it, 10 giugno 2017.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN305297770 · ISNI (EN0000 0004 6490 376X · GND (DE1061638677