In questo articolo parleremo di Carla Apuzzo, un argomento diventato molto attuale negli ultimi anni/secoli. Carla Apuzzo è un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e persone di tutte le età, per il suo impatto su vari aspetti della società. In questo articolo esamineremo in modo approfondito cos'è Carla Apuzzo, la sua importanza, l'evoluzione nel tempo e la sua influenza in diversi ambiti. Inoltre, esploreremo le diverse prospettive e opinioni esistenti su Carla Apuzzo, nonché le sfide e i vantaggi che pone. Senza dubbio Carla Apuzzo è un argomento che riguarda tutti noi, ed è fondamentale comprenderlo nella sua interezza per comprendere meglio il mondo in cui viviamo.
Carla Apuzzo (Napoli, 3 settembre 1951) è una sceneggiatrice e regista italiana.
Dopo aver completato gli studi in lettere e filosofia, ha avuto esperienze in ambito fotografico e teatrale.
È conosciuta per aver co-sceneggiato alcuni film diretti da Salvatore Piscicelli, tra i quali Immacolata e Concetta - L'altra gelosia (1980), Blues metropolitano (1985) e Baby gang (1992). Nel 1998 ha diretto il suo primo film Rose e pistole di cui ha curato anche la sceneggiatura.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305341361 · ISNI (EN) 0000 0004 2017 3750 · SBN UBOV491214 · GND (DE) 1043863206 |
---|