Corseaux

In questo articolo affronteremo l'importante argomento Corseaux, che ha suscitato grande interesse e dibattito tra gli specialisti e il grande pubblico. Corseaux è un argomento che copre vari aspetti e ha una rilevanza significativa nella società odierna. Dal suo impatto sulla politica alla sua influenza sulla cultura popolare, Corseaux è riuscito a catturare l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci in relazione a Corseaux, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento trascendentale.

Corseaux
comune
Corseaux – Stemma
Corseaux – Veduta
Corseaux – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Vaud
DistrettoRiviera-Pays-d'Enhaut
Amministrazione
Lingue ufficialiFrancese
Territorio
Coordinate46°28′20″N 6°49′59″E
Altitudine445 m s.l.m.
Superficie1,06 km²
Abitanti2 220 (2016)
Densità2 094,34 ab./km²
Comuni confinantiChardonne, Corsier-sur-Vevey, Vevey
Altre informazioni
Cod. postale1802
Prefisso021
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5883
TargaVD
Nome abitanticorsalins
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Corseaux
Corseaux
Corseaux – Mappa
Corseaux – Mappa
Sito istituzionale

Corseaux (toponimo francese) è un comune svizzero di 2 220 abitanti del Canton Vaud, nel distretto della Riviera-Pays-d'Enhaut.

Geografia fisica

Corseaux è affacciato sul lago di Ginevra.

Storia

Monumenti e luoghi d'interesse

Villa Le Lac

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Infrastrutture e trasporti

Corseaux è servito dall'omonima stazione sulla funicolare Vevey-Mont-Pèlerin.

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

Note

  1. ^ a b Patrick Moinat, Elisabeth Salvi, Corseaux, in Dizionario storico della Svizzera, 24 marzo 2004. URL consultato il 10 giugno 2018.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN240439471 · GND (DE4259522-8