Corno da caccia

In questo articolo esploreremo l'impatto di Corno da caccia su diversi aspetti della società contemporanea. Dalla sua influenza sull’economia alla sua rilevanza nel campo della salute, Corno da caccia ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare il nostro mondo oggi. Attraverso un'analisi completa, esamineremo come Corno da caccia ha modellato le nostre percezioni, comportamenti e decisioni, nonché la sua proiezione futura. Con questo approccio globale, miriamo a far luce sulla complessità e la portata di Corno da caccia, dando voce a diverse prospettive e arricchendo il dibattito attorno a questo argomento di risonanza globale.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo simbolo usato nell'araldica, vedi Corno da caccia (araldica).
Disambiguazione – Se stai cercando lo strumento musicale venatorio, vedi Tromba da caccia.
Corno da caccia
Informazioni generali
OrigineFrancia
Classificazione423.121
Aerofoni a bocchino
FamigliaCorni
Uso
Musica barocca
Musica galante e classica
Musica europea dell'Ottocento
Musica contemporanea
Genealogia
 Antecedenti
Corno Naturale

Il corno da caccia è un aerofono a bocchino, usato originariamente in ambito venatorio e successivamente passato in ambito orchestrale e bandistico militare. Lo strumento è alla base del corno moderno.

Caratteristiche

Il corno da caccia è molto simile alla tromba da caccia, dalla quale differisce ad ogni modo per avere un suono modulabile tramite un apposito pistone (nella tromba da caccia il suono è invece modulabile unicamente tramite le labbra sul bocchino), precursore dei pistoni dei moderni corni da orchestra. Altra differenza rispetto alla tromba da caccia è che il corno è accordato in Mi bemolle.

Quando dalla fine del XVII secolo iniziò a delinearsi l'uso concreto della tromba da caccia nelle battute con mute di cani, il corno da caccia venne sempre più relegato all'ambito della musica militare, in particolare nelle fanfare dei battaglioni dei cacciatori, affiancando le trombe d'ordinanza.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 74822 · GND (DE4259257-4