In questo articolo esploreremo l'argomento Corey Feldman e il suo impatto sulla società odierna. Da anni Corey Feldman è oggetto di studio e interesse per la sua rilevanza in diversi ambiti, sia a livello personale che professionale. Nel corso della storia, Corey Feldman ha svolto un ruolo fondamentale nell’evoluzione dell’umanità, influenzando individui, comunità e culture in tutto il mondo. Dalle sue origini alla situazione attuale, Corey Feldman ha generato dibattiti, ricerche e riflessioni che hanno contribuito ad ampliare la nostra comprensione di questo argomento. In questo senso, è essenziale analizzare criticamente l'importanza di Corey Feldman oggi e come la sua presenza continua a modellare il modo in cui interagiamo e funzioniamo nella società odierna.
Figlio di genitori divorziati, Bob Feldman e Sheila Goldstein, ha iniziato giovanissimo girando alcuni spot pubblicitari e recitando in una situation comedy. Il successo è arrivato con il film I Goonies (1985) di Richard Donner e più tardi con Stand by Me - Ricordo di un'estate (1986) di Rob Reiner, ma in seguito la dipendenza dalla droga lo ha allontanato per qualche tempo dalla carriera. Amico di Michael Jackson, ha iniziato a dedicarsi alla musica ispirandosi anche al suo look, e nel 1989 ha partecipato al video del suo singolo Liberian Girl.
Nel 2008 è uscito negli Stati Uniti il seguito di Ragazzi perduti, Lost Boys: The Tribe, in cui Feldman ha ripreso la parte del fratello Frog che interpretò nel 1987. Nel 2010 ha fatto parte del cast della serie televisiva statunitense The Two Coreys, trasmessa su A&E Network, al fianco del collega e amico Corey Haim, deceduto lo stesso anno, insieme al quale ha realizzato varie pellicole.
Nel 2010 è uscito negli Stati Uniti Lost Boys: The Thirst, in cui Feldman nella parte di Edgar Frog ritrova con il fratello Alan Frog. In quest'ultimo episodio ci sono diversi riferimenti al primo film in ricordo dell'amico Corey Haim, che fu uno dei protagonisti del film nel 1987. Nel 2011 è presente il video musicale Last Friday Night di Katy Perry. Nel 2013 è apparso nel videoclip City of Angels dei Thirty Seconds to Mars.
Ha dichiarato pubblicamente di aver subito abusi sessuali a Hollywood da parte di una persona potente, senza però rivelare il nome. Nel 2019 Feldman ha lanciato una campagna per finanziare un documentario che esporrà i presunti pedofili a Hollywood. Una volta dato il via alla raccolta circa 10 milioni di dollari per finanziare il film, con i quali si è proposto di pagare anche le eventuali spese legali e quelle necessarie per la sua stessa protezione personale[1], a marzo 2020, con l'uscita del documentario, ha accusato Charlie Sheen di abusi sessuali e sodomia sul collega Corey Haim, oltre a riferire di ulteriori abusi subiti da entrambi nel periodo del loro successo.[2]
Vita privata
Nel 1989, a 18 anni, si è sposato con l'attrice Vanessa Marcil, da cui divorzierà nel 1993. Nel 2002 è passato a nuove nozze con l'attrice Susannah Sprague; i due hanno avuto un figlio, Zen Scott, nato nel 2004, e si sono separati nel 2009 per poi divorziare nel 2014. Dal 2016 l'attore è sposato con la modella Courtney Anne Mitchell.