In questo articolo affronteremo l'argomento Coppa Mitropa 1991 da una prospettiva innovativa e rilevante per i nostri lettori. Che Coppa Mitropa 1991 sia una persona, un argomento, una data o un altro elemento, è fondamentale comprendere il suo impatto sul mondo oggi e come sta influenzando diversi aspetti della società. Attraverso un'analisi approfondita e dettagliata, esploreremo le molteplici sfaccettature di Coppa Mitropa 1991 e le sue implicazioni in vari ambiti. Il nostro obiettivo è fornire ai nostri lettori una comprensione completa e aggiornata di Coppa Mitropa 1991, in modo che possano rimanere al passo con gli ultimi sviluppi e tendenze relativi a questo argomento.
Coppa Mitropa 1991 | |
---|---|
Competizione | Coppa Mitropa |
Sport | ![]() |
Edizione | 49ª |
Date | dal 1 giugno 1991 al 4 giugno 1991 |
Luogo | Europa (solo ![]() |
Partecipanti | 6 |
Nazioni | 5 |
Risultati | |
Vincitore | Torino (1º titolo) |
Secondo | Pisa |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() ![]() |
Incontri disputati | 7 |
Gol segnati | 20 (2,86 per incontro) |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
La Coppa Mitropa 1991 fu la 49ª edizione del torneo e fu vinta dal Torino, alla prima affermazione nella competizione.[1]
Questa edizione vide la partecipazione anche di una squadra austriaca.
La penultima edizione della competizione continentale fu vinta per la prima volta dal Torino, che in finale ebbe la meglio sul Pisa. I torinesi, che giocarono la finale in casa allo Stadio delle Alpi, riuscirono a piegare i toscani (che fallirono l'opportunità di agganciare il Bologna nell'albo d'oro della competizione) ai tempi supplementari, grazie ad una rete di Giuseppe Carillo al 119'. Per l'occasione furono schierati alcuni giocatori ottenuti in prestito: i granata presentavano nella formazione Amarildo e Júnior, girati rispettivamente in prestito dal Cesena e dal Flamengo.[2]
Gare giocate il 1º, il 2 e il 3 giugno
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Torino Calcio ![]() |
1 - 0 | ![]() |
SK Vorwärts Steyr ![]() |
2 - 2 | ![]() |
Torino Calcio ![]() |
1 - 0 | ![]() |
Squadra | Pt | G | V | N | P | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
4 | 2 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | +2 |
![]() |
1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 3 | -1 |
![]() |
1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 3 | -1 |
Gare giocate il 1º, il 2 e il 3 giugno
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
SC Pisa ![]() |
0 - 0 | ![]() |
Bohemians Praha ![]() |
4 - 2 | ![]() |
SC Pisa ![]() |
4 - 1 | ![]() |
Squadra | Pt | G | V | N | P | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
3 | 2 | 1 | 1 | 0 | 4 | 1 | +3 |
![]() |
3 | 2 | 1 | 1 | 0 | 4 | 2 | +2 |
![]() |
0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 3 | 8 | -5 |
Torino 4 giugno 1991, ore 17:45 UTC+2 Finale | Torino | 2 – 1 (d.t.s.) referto | Pisa | Stadio delle Alpi (4004 spett.)
| ||||||
|
|
|
Assistenti arbitrali:
|
Regole dell'incontro:
|
Gol | Marcatore | Squadra | |
---|---|---|---|
2 | ![]() |
![]() | |
2 | ![]() |
![]() |