Nell'articolo di oggi esploreremo Davide Moretti, una figura/argomento/evento/ecc. che ha catturato l’attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Negli ultimi decenni, Davide Moretti ha svolto un ruolo significativo nella società, sia attraverso la sua influenza sull’arte, la politica, la tecnologia o qualsiasi altra area di interesse. In questa analisi completa, esamineremo l'impatto di Davide Moretti sulle nostre vite, nonché la sua evoluzione nel tempo. Con opinioni di esperti e dati rilevanti, miriamo a far luce sui diversi aspetti che rendono Davide Moretti un argomento di interesse diffuso, in modo che i nostri lettori possano comprenderne meglio l'importanza nel mondo di oggi.
Davide Moretti | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1996 | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Davide Moretti (Firenze, 5 gennaio 1967) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.
Ha militato nel ruolo di difensore centrale in diverse squadre professionistiche. Crebbe nel Bologna, che non lo fece esordire in Serie A.
Nel 1987 si trasferì al San Lazzaro nel Campionato Interregionale, mentre l'anno seguente gioca come titolare in Serie C2 nel Forlì.
Nel 1989 passa al Pisa in Serie B dove gioca 17 partite contribuendo alla promozione in Serie A, categoria dove scenderà in campo per 5 volte nella stagione successiva.
Nel 1991 viene ceduto al Monza in Serie C1 e in seguito passa alla Casertana ancora in terza serie.
Chiuderà la carriera professionistica giocando per un anno nel Baracca Lugo e due nel Rimini in Serie C2.
Dopo aver allenato la Virtus Comeana (squadra militante nella Seconda Categoria toscana),[1] nel settembre 2010 ha ricevuto l'incarico di allenare gli Allievi del Pisa.[1]