Coniophoraceae

Nel mondo di oggi, Coniophoraceae è un argomento che ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Da decenni Coniophoraceae è oggetto di studio e interesse da parte di accademici, esperti e professionisti di vari ambiti. Il suo impatto si è fatto sentire nella società, nella cultura, nella politica e nell’economia, generando infiniti dibattiti e riflessioni sulle sue implicazioni. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Coniophoraceae, analizzando la sua evoluzione nel tempo, le sue sfide attuali e le possibili prospettive future. Inoltre, esamineremo da vicino i diversi approcci e opinioni che esistono su Coniophoraceae, con lo scopo di fornire una panoramica completa e obiettiva di questo argomento così attuale oggi.

Coniophoraceae
Coniophora puteana
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
DivisioneBasidiomycota
SottodivisioneAgaricomycotina
ClasseAgaricomycetes
SottoclasseAgaricomycetidae
OrdineBoletales
FamigliaConiophoraceae
Ulbr., 1928

Coniophoraceae Ulbr., 1928 è una famiglia di funghi basidiomiceti appartenente all'ordine Boletales.[1]

Generi di Coniophoraceae

Il genere tipo è Coniophora DC., altri generi inclusi sono:

Note

Altri progetti

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007556257805171