Nell'articolo di oggi esploreremo l'entusiasmante mondo di Boletales. Dalle sue origini alla sua attualità, approfondiremo tutti gli aspetti relativi a Boletales. Nel corso della storia, Boletales ha svolto un ruolo fondamentale nella società, influenzando diversi ambiti come la cultura, l’economia e la politica. Attraverso questo articolo scopriremo l'importanza di Boletales e come si è evoluta nel tempo. Preparati a immergerti in un affascinante viaggio attraverso Boletales!
Boletales | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Divisione | Basidiomycota |
Classe | Agaricomycetes |
Ordine | Boletales |
Famiglie | |
La famiglia più conosciuta dell'ordine Boletales è quella delle Boletaceae che annovera il genere Boletus, celebre per specie come Boletus edulis e Boletus aereus, meglio conosciuti come "porcini".
L'ordine annovera funghi caratterizzati da tubuli sotto il cappello, appartenenti a famiglie come le Boletaceae, le Gyroporaceae e le Suillaceae.
Lo stesso include anche funghi lamellati, appartenenti rispettivamente alle famiglie delle Paxillaceae, Gomphidiaceae e Hygrophoropsidaceae; le stesse presentano diverse caratteristiche analoghe alla famiglia delle Boletaceae, come ad esempio la carne con la stessa trama, l'imenoforo separabile dalla carne del cappello e le medesime caratteristiche microscopiche.
L'ordine delle Boletales annovera oltre 93 specie, che sono state classificate dal micologo austriaco M. Moser.
Appartengono all'ordine Boletales le seguenti famiglie:
La famiglia Suillaceae è stata creata di recente per includere il genere Suillus, una volta appartenente alla famiglia delle Boletaceae.
Secondo una classificazione filogenetica, invece, l'albero filogenetico dell'ordine Boletales è:[1]
Boletales |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 36036 · LCCN (EN) sh99001333 · BNF (FR) cb12446335w (data) · J9U (EN, HE) 987007561315605171 |
---|