Questo articolo affronterà il tema Comic Bom Bom, che ha catturato l'attenzione di varie discipline e aree di studio. Comic Bom Bom ha suscitato l'interesse di ricercatori, accademici, professionisti e pubblico in generale per la sua rilevanza e impatto oggi. In questo articolo verranno esplorati diversi aspetti relativi a Comic Bom Bom, dalla sua storia ed evoluzione alle sue implicazioni nel contesto attuale. Verranno analizzate diverse prospettive e approcci per fornire una visione completa e arricchente di Comic Bom Bom, con lo scopo di generare una maggiore comprensione e promuovere un dibattito informato su questo argomento.
Comic Bom Bom | |
---|---|
Stato | ![]() |
Lingua | giapponese |
Periodicità | mensile |
Genere | rivista |
Fondazione | 15 ottobre 1981 |
Editore | Kōdansha |
Sito web | bombom.kodansha.co.jp/ |
Comic Bom Bom (コミックボンボン?, Komikku Bonbon) è stata una rivista giapponese di manga kodomo pubblicata dalla Kōdansha per i bambini delle scuole elementari ogni 15 del mese.
Ogni uscita contava più di 700 pagine, delle quali più di 80 erano a colori. Come il suo rivale, il CoroCoro Comic, aveva all'interno i tie-in con vari giochi.
La prima pubblicazione risale al 15 ottobre 1981, quando Mobile Suit Gundam era estremamente popolare. Sebbene questa serie sia per età maggiori, attraverso i modellini della serie ha raggiunto anche i ragazzi più piccoli.
Molte serie popolari furono pubblicate nel Comic Bom Bom, come: SD Gundam, Rockman e Medarot.
Con l'uscita di gennaio 2006, il Comic Bom Bom è stato aggiornato, attraverso un nuovo logo ed il passaggio dal formato A5 a B5, lasciando tuttavia intatto il costo, a 480 yen.
A causa del calo delle vendite, a fine 2007 è stato sostituito dal Gekkan Shonen Rival.[1]