Cleveland Museum of Art

Nel mondo di oggi, Cleveland Museum of Art continua ad essere un argomento di grande interesse e rilevanza in vari ambiti della società. Che sia a livello personale, professionale, accademico o sociale, Cleveland Museum of Art continua ad essere un argomento che suscita l'interesse di un vasto pubblico. Man mano che andiamo avanti nel tempo, l’importanza di Cleveland Museum of Art diventa sempre più evidente e il suo impatto sulle nostre vite rimane significativo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Cleveland Museum of Art e alla sua influenza sulla nostra vita quotidiana, analizzandone la rilevanza in diversi contesti ed esaminando la sua evoluzione nel tempo.

Cleveland Museum of Art
Il Cleveland Museum of Art
Ubicazione
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
LocalitàWade Park
Indirizzo11150 East Blvd, Cleveland, OH 44106
Coordinate41°30′32″N 81°36′42″W
Caratteristiche
Tipoarte antica, moderna e contemporanea
Istituzione1913
Fondatori
Apertura1913
DirettoreKatharine Lee Reid, Sherman Lee, Robert P. Bergman, Frederic Allen Whiting, William Milliken, Timothy Rub e Evan H. Turner
Visitatori409 921 (2021)
Sito web

Il Cleveland Museum of Art (CMA) si trova in 11150 East Blvd a Cleveland, nell'Ohio; è un museo di arte antica, moderna e contemporanea.

L'ingresso è generalmente gratuito.

Espone opere di Caravaggio, Giambattista Pittoni, Paul Cézanne, Edgar Degas, Eugène Delacroix, Édouard Manet, Claude Monet, Berthe Morisot, Pablo Picasso, Pierre-Auguste Renoir, Edward Hopper, ecc.

Storia

L'edificio in stile neoclassico fu progettato nel 1905 dagli architetti Hubbell e Benes ed edificato nel lato meridionale di Wade Park, un'area verde che prende il nome dal filantropo Jeptha Homer Wade che donò parte delle sue tenute alla città nel 1881.

Venne fondato come istituzione museale nel 1913 ma aperto al pubblico tre anni dopo, nel 1916 con una cerimonia di apertura guidata dal nipote di Wade, Jeptha H. Wade II che ne fu il primo vice-presidente e, dal 1920, il presidente.

L'edificio è stato successivamente ampliato nel 1958, 1971 e 1983. Nel 2005 è iniziato un progetto di rinnovamento che dovrebbe portare il museo ad espandersi sia nella struttura che nei patrimoni artistici e librari.

Collezioni e attività

Il museo possiede oltre 40.000 opere, distribuite su 70 gallerie ed è molto noto per le sue collezioni di arte precolombiana, medievale europea e arte asiatica. Ospita, inoltre, un centro studi sull'arte, una libreria e spazi per le rappresentazioni, dove si tengono concerti, proiezioni di film e conferenze.

La copia del museo de Il pensatore di Auguste Rodin ha una storia unica e travagliata. Parzialmente distrutto da un atto di vandalismo di un dimostrante nel 1970, la statua non è stata restaurata a causa della stretta partecipazione dell'artista alla sua fusione. L'opera danneggiata è oggi esposta all'ingresso dell'edificio.

Nel giugno del 2004, il museo ha acquistato un'antica scultura bronzea dell'Apollo Sauroktonos, riconosciuto da Paolo Moreno come un originale di Prassitele. Permangono tuttavia dei dubbi sulla provenienza della statua, e questo fa dubitare alcuni studiosi della sua autenticità. Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00. tranne il lunedì.[1]

Le opere maggiori

Andrea del Sarto
Cima da Conegliano
Carlo Crivelli
Filippo Lippi
Michelangelo Merisi da Caravaggio
Mattia Preti
  • San Paolo eremita, 1664 circa
Pablo Picasso
Prassitele?
Antonio del Pollaiolo
Sandro Botticelli
Paolo Veronese

Note

  1. ^ Cleveland Museum of Art, su penzu.com. URL consultato il 18 novembre 2022 (archiviato il 7 novembre 2022).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN125472356 · ISNI (EN0000 0004 1936 7873 · BAV 494/5444 · ULAN (EN500209693 · LCCN (ENn78087650 · GND (DE1007926-9 · BNE (ESXX114832 (data) · BNF (FRcb118719047 (data) · J9U (ENHE987007259658505171 · NSK (HR000289557 · NDL (ENJA001159488