Claudio Miranda

In questo articolo affronteremo l’interessante argomento Claudio Miranda, che ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambiti. Dalle sue origini ad oggi, Claudio Miranda è stato oggetto di studi e analisi, che hanno permesso di comprendere più a fondo le sue caratteristiche e le ripercussioni sulla società. In questa direzione esploreremo i diversi aspetti legati a Claudio Miranda, dal suo impatto sull’economia ai suoi effetti sulla sfera sociale e culturale. Inoltre, esamineremo le varie prospettive e opinioni che sono state espresse su Claudio Miranda, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo controverso argomento.

Claudio Miranda (Valparaíso, 23 settembre 1964) è un direttore della fotografia cileno naturalizzato statunitense di origini italiane.

Carriera

Miranda ha lavorato con David Fincher nel 1995 come assistente alla fotografia al film Seven. Ha ricoperto lo stesso ruolo su The Game e Fight Club, prima di diventare direttore della fotografia della seconda unità per Zodiac. Ha collaborato nuovamente con Fincher nel Il curioso caso di Benjamin Button, film candidato a ben 13 Oscar, tra i quali quello alla migliore fotografia. Grazie a quest'ultimo lavoro, Miranda è stato candidato a una lunga serie di premi tra i quali l'American Society of Cinematographers Award e il BAFTA Award, vincendo nel 2008 il Phoenix Film Critics Society Award.

Il 25 febbraio 2013 vince il suo primo premio Oscar, per la fotografia di Vita di Pi.

Filmografia

Cinema

Televisione

Premi e candidature

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN95414235 · Europeana agent/base/26353 · GND (DE138787824