Cléber Chalá

Al giorno d'oggi, Cléber Chalá è un argomento sulla bocca di tutti. Che sia per la sua rilevanza nella sfera sociale, per il suo impatto sull’economia o per la sua influenza sulla cultura popolare, Cléber Chalá ha catturato l’attenzione di un gran numero di persone in tutto il mondo. Questo fenomeno non sorprende, poiché Cléber Chalá possiede una serie di caratteristiche che lo rendono degno di studio e interesse da parte di accademici, esperti e appassionati. In questo articolo esploreremo in modo approfondito alcuni degli aspetti più importanti di Cléber Chalá, analizzandone l’importanza oggi e il suo potenziale impatto in futuro. Attraverso un’analisi rigorosa ed esaustiva, cercheremo di far luce su questo tema di grande attualità e di offrire una visione esaustiva che permetta ai lettori di comprenderne meglio la portata e il significato.

Cléber Chalá
NazionalitàEcuador (bandiera) Ecuador
Altezza181 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2008
Carriera
Squadre di club1
1990-2001El Nacional359 (77)
2001-2002Southampton0 (0)
2002-2003El Nacional45 (16)
2004Deportivo Quito28 (7)
2004Univ. San Martín15 (2)
2005-2008El Nacional63 (9)
Nazionale
1992-2004Ecuador (bandiera) Ecuador86 (6)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Cléber Manuel Chalá (Provincia dell'Imbabura, 29 giugno 1971) è un ex calciatore ecuadoriano, di ruolo centrocampista.

Caratteristiche tecniche

Inizialmente impiegato come attaccante puro, venne riposizionato da Drasković, che lo collocò a centrocampo, ove poté giocare su entrambe le fasce.[1] Il dinamismo era la sua principale caratteristica.[1]

Carriera

Club

La carriera di Chalá inizia nell'El Nacional, squadra di Quito, dove passa i primi 11 anni della sua carriera, dal 1990, anno in cui esordisce, al 2001, anno nel quale viene acquistato dalla squadra inglese del Southampton, nella quale però non esordisce mai restando sempre in panchina. Nel 2002 Chalá torna quindi in Ecuador, prima all'El Nacional, poi ai cugini del Deportivo Quito, prima di provare un'esperienza in Perù, dove gioca per un breve periodo nell'Universidad San Martín de Porres; dal 2005 è tornato all'El Nacional, con il quale ha collezionato più di 450 presenze.

Nazionale

Con l'Ecuador Chalá ha partecipato alla prima Coppa del Mondo FIFA raggiunta dalla formazione sudamericana, quella di Corea del Sud-Giappone 2002, e a varie edizioni della Copa América.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

El Nacional: 1992, 1996, 2005 (Clausura), 2006

Note

  1. ^ a b (ES) Alfonso Herb Viteri, Pasión por el fútbol (PDF)[collegamento interrotto], Universidad Católica de Santiago de Guayaquil, 2007, pp. 150-151.

Collegamenti esterni