Nel mondo di oggi, Cheat Codes è diventato un argomento di crescente interesse per persone di ogni età e provenienza. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare, Cheat Codes ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’importanza di Cheat Codes, analizzandone l’evoluzione nel tempo ed esaminandone l’impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua nascita alla sua attualità, Cheat Codes ha molto da offrire in termini di riflessione e comprensione del mondo che ci circonda.
Cheat Codes | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Musica elettronica Electronic dance music Trap Tropical house |
Periodo di attività musicale | 2014 – in attività |
Etichetta | 300, Spinnin' Records, Parlophone, Warner Music Group |
Album pubblicati | 4 |
Studio | 4 |
![]() | |
Sito ufficiale | |
Cheat Codes è un trio di disc jockey di musica elettronica statunitense formatosi a Los Angeles, California.
Lanciato dall'etichetta discografica olandese Spinnin' Records, il trio è diventato famoso grazie ai singoli Hold On, in collaborazione con Moguai, e Sex, con i Kris Kross Amsterdam, rispettivamente del 2015 e del 2016. Ha successivamente ottenuto un notevole successo globale grazie al singolo No Promises in collaborazione con Demi Lovato. Ha inoltre collaborato con artisti quali Quintino, Kiiara, David Guetta, Afrojack, Tove Styrke.
Il trio inizia a lavorare insieme nel 2014, optando per il nome Cheat Codes prendendo ispirazione dal fratello di uno di loro, Kevin Ford. Il nome indica "la possibilità di ottenere qualsiasi cosa si voglia nella vita come se fosse un videogioco in cui è possibile inserire con codice per raggiungere un particolare risultato".[1] A partire dal 2015 iniziano a pubblicare singoli inediti via Spinnin' Records, ottenendo per la prima volta rilevanza commerciale grazie al brano Hold On. L'anno successivo ottengono nuovamente un riscontro commerciale con il singolo Sex in collaborazione con Kris Kross Amsterdam.[2] In virtù di questi risultati ottengono un contratto con la 300 Entertainment.
Nel 2017 ottengono un terzo successo commerciale grazie al singolo No Promises, collaborazione con Demi Lovato che ottiene dischi di platino in USA, UK, Australia, Canada, Italia, Norvegia e altre nazioni. Negli anni successivi dunque a realizzare altre collaborazioni di rilievo con artisti come Little Mix, Kiiara, Kim Petras, Liam Payne, Ina Wroldsen e Sofia Reyes, pubblicando inoltre due EP: Level 1 nel 2018 e Level 2 nel 2019. Negli anni successivi continuano a realizzare singoli in collaborazione con artisti come All Time Low, Wiz Khalifa e Icona Pop.
A partire dal 2021, il gruppo inizia a pubblicare una trilogia di album in studio intitolati Hellraiser Pt. 1, 2 e 3, resi disponibili tutti fra 2021 e 2022.[3][4] Successivamente si dedica prevalentemente canzoni country pop in collaborazione con artisti come Dolly Parton e Russell Dickerson, finalizzate alla realizzazione dell'album A Night in Nashville, incentrato esclusivamente su questo genere.[5] L'album viene pubblicato nel gennaio 2023.[6]
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0004 6975 3887 · GND (DE) 1316064271 |
---|