Charles Spaak

Al giorno d'oggi, Charles Spaak ha acquisito un'importanza importante nella società odierna. Che sia per il suo impatto sulla cultura popolare, per la sua influenza sul processo decisionale politico o per la sua rilevanza in campo scientifico, Charles Spaak ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Charles Spaak e il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione oggi, analizzeremo nel dettaglio come Charles Spaak ha lasciato il segno nella società e come continua a influenzare la nostra vita quotidiana.

Charles Spaak

Charles Spaak (Saint-Gilles, 25 maggio 1903Nizza, 4 marzo 1975) è stato uno sceneggiatore belga.

Biografia

Sia il padre che la madre erano politici belgi. Il padre, Paul, era avvocato e drammaturgo, mentre la madre, Marie Janson, era figlia di Paul Janson, nota figura politica di fine Ottocento.

Sposato con l'attrice Claudie Clèves, fu padre delle attrici Catherine e Agnès, nonché fratello di Paul-Henri, uomo politico belga.

Autore dal 1928 al 1965 dei testi (soggetti, sceneggiature e/o dialoghi) di oltre cento film, fu con Jacques Prévert e Henri Jeanson lo sceneggiatore più importante degli anni trenta.

Collaboratore dei maggiori registi, scrisse tra l'altro per Jacques Feyder in La kermesse eroica (1935), per Jean Renoir in La grande illusione (1937), per Julien Duvivier in La bella brigata (1936) e I prigionieri del sogno (1938), e per Christian-Jaque in Carmen (1945).

Negli anni cinquanta firmò come co-sceneggiatore la cosiddetta "tetralogia giudiziaria" del regista André Cayatte, composta da Giustizia è fatta (1950), Siamo tutti assassini (1952), Prima del diluvio (1954) e Fascicolo nero (1955).

In Belgio lavorò con Henri Storck in Le Banquet des fraudeurs (1951), in Italia con Alberto Lattuada in La spiaggia (1954) e Scuola elementare (1954).

Filmografia parziale

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN9853801 · ISNI (EN0000 0001 0868 4724 · Europeana agent/base/116205 · LCCN (ENn50021661 · GND (DE1061755487 · BNE (ESXX1646076 (data) · BNF (FRcb119253020 (data) · J9U (ENHE987007422201805171 · CONOR.SI (SL176999779