Nel mondo di oggi, Charles Gemar è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per tutti i tipi di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua importanza in campo scientifico, Charles Gemar è un argomento che suscita curiosità e dibattito in diversi settori. Nel corso della storia, Charles Gemar è stato oggetto di studi e ricerche, generando un ampio corpus di conoscenze che continua ad essere esplorato e messo in discussione anche oggi. Pertanto, è di grande interesse approfondire i diversi aspetti che Charles Gemar copre, dalle sue origini alle sue implicazioni nella vita quotidiana.
Sam Gemar | |
---|---|
![]() | |
Astronauta della NASA | |
Nazionalità | ![]() |
Status | Ritirato |
Data di nascita | 4 agosto 1955 |
Selezione | 1985 (Gruppo 11 NASA) |
Primo lancio | 15 novembre 1990 |
Ultimo atterraggio | 18 marzo 1994 |
Altre attività | Aviatore |
Tempo nello spazio | 24 giorni, 5 ore e 38 minuti |
Missioni | |
Data ritiro | 1996 |
Charles Donald Gemar, detto Sam (Yankton, 4 agosto 1955), è un ex astronauta statunitense. Ha partecipato alle tre missioni spaziali Shuttle STS-38, STS-48, STS-62 tra il 1990 e il 1994 come specialista di missione.[1]