Il problema Castello di Maintenon è uno di quelli che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi tempi. Con la sua rilevanza in vari ambiti, Castello di Maintenon è riuscito ad affermarsi come punto di interesse e di discussione nella società odierna. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza nello sviluppo tecnologico, Castello di Maintenon è diventato un argomento di conversazione costante. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Castello di Maintenon, dalla sua origine alle sue possibili conseguenze in futuro.
Castello di Maintenon | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Centro-Valle della Loira |
Località | Maintenon |
Coordinate | 48°35′07.61″N 1°34′42.03″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Stile | Stile Luigi XII |
Realizzazione | |
Architetto | André Le Nôtre |
Proprietario | Fondation Mansart, Madame de Maintenon, Françoise Charlotte d'Aubigné, Adrien Maurice de Noailles, Louis de Noailles, Jean de Noailles, Paul de Noailles, Jules Charles Victurnien de Noailles e Adrien de Noailles |
Il castello di Maintenon è un castello situato nella città di Maintenon nel dipartimento francese dell'Eure-et-Loir, Francia, famoso per essere stata la dimora di Madame de Maintenon, seconda moglie del Re Sole.
La costruzione del castello iniziò nel XII secolo e si protrasse fino al XVII secolo. Il maschio quadrato in pietra fu costruito nel XIII secolo.
Jean Cottereau, tesoriere di Luigi XII e di Francesco I, diventato proprietario nel 1509, abbellì il castello facendo costruire le ali nord e est in stile rinascimentale.
Nel 1674 Luigi XIV acquistò il castello per Madame de Maintenon [1] e vi fece fare dei lavori durante la costruzione dell'acquedotto sotto il quale fu scavato un grande canale. La realizzazione del giardino fu affidata a Le Nôtre, giardiniere del Re.
Madame de Maintenon fece costruire, su progetto di Mansart, una nuova ala, nella quale vennero ricavati i suoi appartamenti.
Madame de Montespan vi mise al mondo Mademoiselle de Blois.
Racine vi scrisse le sue tragedie Ester e Atalia per le educande del convento di Saint-Cyr.
In fondo ai giardini sussistono le vestigia dell'acquedotto che doveva alimentare le fontane del parco del castello di Versailles. Il progetto, che prevedeva la deviazione delle acque dell'Eure, un'opera di 80 km, fu affidato a Vauban che nel 1685 iniziò gli studi. Il parco del castello di Maintenon doveva essere attraversato da un acquedotto formato da tre ordini di arcate: 47 arcate al piano inferiore, 195 arcate al piano medio e 390 arcate al piano superiore. Le guerre di Luigi XIV impedirono la fine dei lavori.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 149117797 · LCCN (EN) n2002023943 · GND (DE) 4606119-8 |
---|