Carlotta Cristiani

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Carlotta Cristiani. Carlotta Cristiani è un argomento oggi ampiamente studiato e dibattuto, poiché le sue implicazioni coprono vari aspetti della società. Sia a livello personale che collettivo, Carlotta Cristiani ha un impatto significativo che merita di essere esplorato in dettaglio. In questo articolo analizzeremo le diverse prospettive e approcci proposti attorno a Carlotta Cristiani, nonché la loro rilevanza nel contesto contemporaneo. Affronteremo aspetti storici, culturali, scientifici e sociali per fornire una visione completa di questo argomento di grande attualità. Preparati a immergerti nell'entusiasmante universo di Carlotta Cristiani e scopri la sua influenza sulle nostre vite!

Carlotta Cristiani (Milano, 8 gennaio 1967) è una montatrice italiana.

Biografia

Nata a Milano, vive tra Milano e Roma. Diplomata alla Civica Scuola di Cinema ed eterna laureanda al Dams dell'Università di Bologna, dal 1992 monta film di finzione e documentari che hanno partecipato ai più importanti festival di cinema internazionali.

Collabora con Soldini (Il comandante e la cicogna, Cosa voglio di più), Di Costanzo (L'intervallo), Spada (Come l'ombra, Il mio domani), Oliviero (La variabile umana), Bispuri (Vergine Giurata) e tanti altri.

Insegna montaggio alla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti.

Filmografia

Riconoscimenti

David di Donatello

Nastro d'argento

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN127149105999568490310 · LCCN (ENno2005068538 · GND (DE1061875482