Nel mondo di oggi, Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg è un argomento che è diventato sempre più rilevante. Che sia per il suo impatto sulla società, sull’economia o sulla cultura, Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg ha catturato l’attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalle sue origini ad oggi, Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg ha generato dibattiti, controversie e progressi significativi che hanno segnato la storia dell'umanità. In questo articolo esploreremo vari aspetti di Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg, analizzandone l'importanza, le sue implicazioni e la sua evoluzione nel tempo. Senza dubbio Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg è un argomento che non lascia indifferente nessuno e che merita di essere studiato e compreso nella sua interezza.
Carlo Cristiano | |
---|---|
![]() | |
Principe di Nassau-Weilburg | |
![]() | |
In carica | 1753 – 1788 |
Predecessore | Carlo Augusto |
Successore | Federico Guglielmo |
Nascita | Weilburg, 16 gennaio 1735 |
Morte | Münster-Dreissen, 28 novembre 1788 (53 anni) |
Dinastia | Nassau-Weilburg |
Padre | Carlo Augusto, principe di Nassau-Weilburg |
Madre | Augusta Federica Guglielmina di Nassau-Idstein |
Figli | Giorgio Guglielmo Belgico Guglielmo Ludovico Carlo Flemando Augusta Luisa, principessa Reuss zu Greiz Federico Guglielmo Carolina, principessa di Wied Carlo Luigi Carlo Federico Guglielmo Amalia Enrichetta Carlo cinque figli senza nome |
Carlo Cristiano, principe di Nassau-Weilburg (Weilburg, 16 gennaio 1735 – Münster-Dreissen, 28 novembre 1788), fino al 1753 conte di Nassau-Weilburg, fu il primo sovrano del Principato di Nassau-Weilburg dal 1753 al 1788.
Egli era figlio di Carlo Augusto di Nassau-Weilburg e di Augusta Federica Guglielmina di Nassau-Idstein. Egli succedette al padre nel 1753 e unì i suoi territori nel 1783 con il Nassau-Saarbrücken, il Nassau-Usingen ed il Nassau-Dietz.
Egli, il 5 marzo 1760, sposò la Principessa Carolina d'Orange-Nassau (1743-1787), figlia del Principe Guglielmo IV di Orange-Nassau.
Egli divenne generale della fanteria olandese, Governatore di Bergen op Zoom e di Maastricht (1773-1784). Egli tentò invano di negoziare con i patrioti nel 1787.
Alla morte della moglie, egli contrasse un matrimonio morganatico con Barbara Giessen von Kirchheim.
Egli morì nel 1788 e venne succeduto dal figlio maggiore Federico Guglielmo.
Carlo Cristiano e Carolina d'Orange-Nassau ebbero quindici figli:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 775414 · ISNI (EN) 0000 0000 2009 6872 · CERL cnp01082446 · GND (DE) 11688410X |
---|