Nell'articolo di oggi approfondiremo il tema Carlene Carter, una questione che ha generato dibattiti e polemiche negli ultimi tempi. Carlene Carter è un problema che interessa un ampio spettro della società, dai professionisti in vari settori alle persone comuni che affrontano le sfide legate a questo problema nella loro vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci legati a Carlene Carter, con l'obiettivo di far luce sulle sue implicazioni e offrire una visione completa di questo problema. Indipendentemente dal tuo livello di esperienza o conoscenza pregressa su Carlene Carter, attraverso questo articolo troverai informazioni rilevanti e preziose che ti permetteranno di comprendere meglio questo problema e le sue possibili implicazioni in vari ambiti. Continua a leggere per addentrarti nell'affascinante e complesso mondo di Carlene Carter!
Carlene Carter | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Country |
Periodo di attività musicale | 1978 – in attività |
Etichetta | Reprise Records Giant Records |
Album pubblicati | 20 |
Studio | 9 |
Live | 3 |
Carlene Carter, nata Rebecca Carlene Smith (Nashville, 26 settembre 1955), è una cantante e chitarrista statunitense. È figlia di June Carter e del suo primo marito Carl Smith.
La sua carriera da solista ebbe inizio alla fine degli anni settanta.
Nel 1987, si è unita al trio The Carter Sisters, formato dalla madre June Carter Cash e dalle sorelle di costei, Helen ed Anita Carter, in una versione rivisitata del gruppo The Carter Family. L'esibizione è stata immortalata in un episodio televisivo di Austin City Limits, con il patrigno di Carlene, il cantante country Johnny Cash.
Con l'album I Fell in Love, prodotto nel 1990 da Epstein, musicista che aveva incontrato nel 1988, Carter raggiunge una posizione molto alta nella classifica country statunitense di quell'anno, e nel 1991 la canzone I Fell In Love, proveniente dall'omonimo album, vinse una nomination al Grammy Award per la miglior voce femminile country. ciò segna il maggior successo della sua carriera. Tre anni più tardi, Epstein produsse per Carter il CD Little Love Letters. Ha avuto pure un cameo nel film del 1994 Maverick
Nel 2001 un ufficiale di polizia del Nuovo Messico, una volta fatto accostare il veicolo a Carter e Epstein, scoprì che la macchina era stata rubata e che era stata trovata della droga. La sua figura è stata rievocata da Victoria Hester nel film Walk the Line.
Carlene Carter si è sposata quattro volte:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 28722944 · ISNI (EN) 0000 0001 1469 8655 · Europeana agent/base/79339 · LCCN (EN) n92021299 · GND (DE) 134344243 · BNF (FR) cb140418945 (data) |
---|