In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Cantone di Matha, esplorandone le molteplici sfaccettature e il suo impatto su vari ambiti della vita quotidiana. In questa direzione analizzeremo sia la sua origine che la sua evoluzione nel tempo, esaminando nel dettaglio la sua influenza sulla società attuale. Inoltre, tratteremo diverse prospettive e opinioni di esperti su Cantone di Matha, con l'obiettivo di offrire una visione esaustiva e completa di questo entusiasmante argomento. Dalla sua rilevanza nella scienza, nella cultura e nella tecnologia, al suo impatto sulla nostra vita quotidiana, affronteremo Cantone di Matha da diverse angolazioni, con lo scopo di arricchire la conoscenza e la comprensione dei nostri lettori su questo argomento estremamente importante.
Cantone di Matha cantone | |
---|---|
Canton de Matha | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Saint-Jean-d'Angély |
Amministrazione | |
Capoluogo | Matha |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 45°52′N 0°19′W |
Superficie | 770,35 km² |
Abitanti | 21 581 (2012) |
Densità | 28,01 ab./km² |
Comuni | 63 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 1711 |
Cartografia | |
Il Cantone di Matha è una divisione amministrativa dell'arrondissement di Saint-Jean-d'Angély.
A seguito della riforma approvata con decreto del 27 febbraio 2014[1], che ha avuto attuazione dopo le elezioni dipartimentali del 2015, è passato da 25 a 63 comuni.
I 25 comuni facenti parte prima della riforma del 2014 erano:
Dal 2015 i comuni appartenenti al cantone sono i seguenti 63:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7455148574283824430008 |
---|